Cronaca

La terra verrà colpita? Grande paura

Come nei migliori film apocalittici, dove interi stati si spopolano in pochi secondi, la Terra sta per vivere un evento straordinario. C’è chi, però, ha paura

Comete, asteroidi e satelliti sono tra i protagonisti dei migliori film apocalittici della storia. Si pensi ad Armageddon, che ha segnato la storia del cinema: qui, una pioggia di meteoriti distrugge diverse aree della Terra, causando panico e allarme in tutto il mondo.

In arrivo una cometa verde: colpirà la Terra? (kronic.it)

Nelle ultime ore, però, c’è chi teme che questi film possano tramutarsi in realtà. Gli scienziati, infatti, hanno evidenziato che nelle prossime ore la Terra vivrà un evento davvero storico: per la prima volta dall’età della pietra, una cometa verde le passerà vicino. Che rischio c’è che tocchi il nostro pianeta? Ecco tutti i dettagli.

Arriva una cometa verde: ecco i dettagli

Per la prima volta dall’età della pietra, gli scienziati hanno segnalato che proprio in queste ore una straordinaria cometa verde passerà vicino alla Terra e non ci tornerà per altri 50mila anni. La cometa, chiamata C/2022 E3, arriverà entro circa 26 milioni di miglia intorno al 12 gennaio, giorno in cui sarà più vicina alla Terra: una vicinanza simile avvenne solo nel Paleolitico superiore, quando gli uomini lasciarono l’Africa per stabilirsi in Asia e in Europa. A diffondere la notizia, su Twitter, è KXAN News:


Sebbene al momento non ci siano rischi che tocchi in alcun modo il suolo terrestre, per cui si può stare tranquilli, ci sono molte persone che desiderano vederla. Inizialmente rilevata come un asteroide dagli astronomi Frank Masci e Bryce Bolin all’Osservatorio Palomar nel Sud della California, osservarla ad occhio nudo potrebbe essere difficile. La sua luminosità, infatti, varia molto e, se continua a bruciare così come sta facendo, probabilmente apparirà come una striscia verde. Per chi si trova nell’emisfero settentrionale, la si potrà vedere nel cielo mattutino nord-occidentale; chi è invece nell’emisfero australe, dovrà attendere febbraio.

Secondo la NASA, molto probabilmente la cometa proviene dalla Oort Cloud, la regione più lontana del Sistema Solare. Per vederla, potrebbe essere utile dotarsi di un binocolo o un telescopio: la sua chioma sarà verdastra, la coda di polvere corta e larga e la coda di ioni lunga e debole.

Recent Posts

Multa sulle strisce blu, tutti i casi in cui puoi contestare e non pagare un euro: sono tantissimi

Le multe sulle strisce blu rappresentano una delle sanzioni più comuni per gli automobilisti nelle…

3 ore ago

Patente, ora si devono pagare 250 € ogni anno: la tassa obbligatoria per tutti

Una tassa obbligatoria per tutti sulla patente? Perché c'è un costo da 250 euro l'anno:…

9 ore ago

L’età pensionabile scende da 67 anni a 64 nel 2026, ecco chi può festeggiare

Da 67 a 64 anni, scende l'età pensionabile dal prossimo anno ma attenzione a questi…

14 ore ago

Chiamate del call center, se pronunciate questa frase vi prosciugano il conto: l’esperto svela le parole da non pronunciare mai

Nel panorama delle truffe telefoniche, gli scam telefonici rappresentano una minaccia sempre più insidiosa per…

1 giorno ago

Bollo auto, cambiano tutte le regole dal 2026: chi dovrà pagare e chi sarà esente

Dal 2026 bollo auto, cambiano le regole su pagamenti, scadenze ed esenzioni. Tutte le informazioni…

1 giorno ago

Lo sharenting impazza, sempre più casi: crescono le denunce tra i genitori

Nel panorama digitale italiano, il fenomeno dello sharenting continua a registrare una crescita significativa, con…

2 giorni ago