Curiosità

Tra moglie e marito… | L’incredibile tradizione del duello coniugale: una lotta all’ultimo sangue

Tra moglie e marito: l’incredibile tradizione del duello coniugale, una lotta all’ultimo sangue per risolvere le dispute in famiglia.

Se è vero che “tra moglie e marito non bisogna mettere il dito”, lo è altrettanto dire che spesso e volentieri le dispute famigliari possono prendere davvero una brutta piega.

La lotta di coppia: una tradizione (kronic.it)

A tal proposito, la cronaca è piena di notizie di discussioni tra coniugi e non solo finite nel peggiore dei modi. Ma avete mai sentito parlare del duello coniugale? A quanto pare, si tratterebbe di una usanza medievale con cui il marito e la moglie erano soliti risolvere legalmente i propri screzi. Quando scoprirete esattamente in che cosa consiste non riuscirete a credere ai vostri occhi.

Tra moglie e marito: l’incredibile tradizione del duello coniugale

Forse nessuno ve l’ha mai detto prima d’ora, ma nella Germania del Medioevo per risolvere le dispute tra marito e moglie era in vigore una pratica alquanto bizzarra conosciuta come duello coniugale. Di fatto, i due consorti potevano sfidarsi ad armi pari, combattendo tra di loro in modo da decretare chi dovesse avere la meglio nella controversia. Ma che cosa voleva dire nel concreto “combattere ad armi pari”? In pratica, il marito lottava all’interno di una buca con una mano legata dietro alla schiena, mentre la moglie era libera di muoversi brandendo un sacco di pietre. Strano, non è vero? Eppure le cose starebbero proprio così. Come infatti si può leggere in un libro sulla giustizia medievale dello storico Hunt Janin, nel 1200 in Germania quando marito e moglie avevano uno screzio la questione doveva essere risolta legalmente con un combattimento all’ultimo sangue strutturato come un processo a tutti gli effetti. In questo senso, durante il duello si dovevano rispettare delle regole ben precise ed erano presenti anche il pubblico ed un arbitro. Ovviamente, vinceva la sfida chi riusciva a mettere il coniuge al tappeto.

La lotta di coppia: una tradizione (kronic.it)

Il duello di Berna

Hunt Janin all’interno del suo libro racconta di un duello coniugale svoltosi a Berna, in Svizzera, nel 1228 e conclusosi a favore della moglie. In quella occasione, il marito era armato con dei randelli di legno, ma era posizionato all’interno di una buca con una mano legata dietro alla schiena. La moglie, invece, era libera di muoversi ed aveva tre rocce avvolte in una tela.

Ogni volta in cui l’uomo toccava il bordo della buca si doveva disfare in un randello; se la donna lo colpiva mentre il coniuge stava compiendo questa azione doveva privarsi di una delle sue pietre. Chi veniva sconfitto era poi condannato a morte. Insomma, in questo modo non c’era via d’uscita: il conflitto doveva necessariamente risolversi a favore di uno dei due consorti.

Articolo di Veronica Elia

Recent Posts

Multa sulle strisce blu, tutti i casi in cui puoi contestare e non pagare un euro: sono tantissimi

Le multe sulle strisce blu rappresentano una delle sanzioni più comuni per gli automobilisti nelle…

3 ore ago

Patente, ora si devono pagare 250 € ogni anno: la tassa obbligatoria per tutti

Una tassa obbligatoria per tutti sulla patente? Perché c'è un costo da 250 euro l'anno:…

9 ore ago

L’età pensionabile scende da 67 anni a 64 nel 2026, ecco chi può festeggiare

Da 67 a 64 anni, scende l'età pensionabile dal prossimo anno ma attenzione a questi…

14 ore ago

Chiamate del call center, se pronunciate questa frase vi prosciugano il conto: l’esperto svela le parole da non pronunciare mai

Nel panorama delle truffe telefoniche, gli scam telefonici rappresentano una minaccia sempre più insidiosa per…

1 giorno ago

Bollo auto, cambiano tutte le regole dal 2026: chi dovrà pagare e chi sarà esente

Dal 2026 bollo auto, cambiano le regole su pagamenti, scadenze ed esenzioni. Tutte le informazioni…

1 giorno ago

Lo sharenting impazza, sempre più casi: crescono le denunce tra i genitori

Nel panorama digitale italiano, il fenomeno dello sharenting continua a registrare una crescita significativa, con…

2 giorni ago