Cronaca

Un ratto o un gatto? Immagini degradanti dalla Capitale

Immagini shock quelle che arrivano dalla Città Eterna, Roma. Per le strade del centro, tra turisti e viaggiatori, si aggira anche un ratto: ma che cos’è?

Non è nuova la polemica che argomenta lo stato di degrado in cui versa la nostra capitale, Roma. Tra rifiuti abbandonati e accumulati di fianco alle strade e cinghiali che circolano liberamente, infatti, i turisti spesso si trovano a dover commentare lo schifo che si trovano davanti, più che l’arte.

Roma, degrado assoluto: ratto in centro (kronic.it)

Nelle ultime ore, una turista si è trovata di fronte a un animale dalle dimensioni dubbie. Per essere un topo, infatti, è decisamente enorme ma, d’altro canto, non è un gatto, sebbene sarebbe bello che lo fosse. Il video, postato sui social, ha immediatamente fatto il giro del web: ecco cosa si è trovata di fronte e in che stato versa la Città Eterna.

Roma, una nutria che sembra un topo in centro città

Sembra un fotomontaggio ma non lo è. A Roma, sotto Castel Sant’Angelo, una turista anglofona ha immortalato una nutria che si godeva una passeggiata nel centro città, scambiandola per un ratto dalle dimensioni enormi. “What is it? It’s a rat!” si sente dire nel video. L’animale si mostra per niente impaurito di ciò che sta succedendo e si lascia immortalare senza problemi, mentre cerca del cibo qua e là: a un certo punto sembra anche aver preso qualcosa.

Roma, il degrado del centro città (kronic.it)

Ancora una volta, quindi, ci si trova a parlare del degrado in cui versano alcune zone della capitale. Tra Piazza Mazzini e Trastevere con il loro problema di cinghiali e i ratti e le nutrie di Castel Sant’Angelo, Roma si descrive di nuovo come una vera e propria giungla urbana dove animali selvatici e anche schifosi popolano le vie del centro.

Proprio qualche giorno fa, il governo aveva proposto di liberare la caccia agli animali selvatici anche nelle zone protette e nelle aree urbane, per limitare il numero di bestie che circolano. Questa, però, non può essere una soluzione al problema anche perché oltre ai cinghiali da sconfiggere ci sono anche i ratti e le nutrie, attirati probabilmente dalle zone in cui si accumula l’immondizia.

Per godere di una città più pulita, e che possa accogliere meglio i turisti che vengono a visitarla da tutto il mondo, è quindi necessario partire dalle basi, ampliando il servizio di raccolta dei rifiuti e favorendo una vita più pulita e sana, che sfavorisca l’arrivo di questi animali.

Recent Posts

Il trucco (mai detto) per perdere peso in pochi giorni: le 5 regole

Perdere peso rapidamente è un obiettivo comune, ma spesso si pensa che per raggiungerlo siano…

2 ore ago

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

3 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

4 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

4 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

4 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

4 giorni ago