Curiosità

L’animale più grande di sempre: una scoperta incredibile che cambia la storia

L’animale più grande di sempre: una scoperta incredibile cambia la storia e lascia il mondo a bocca aperta. Ecco che cosa è emerso.

Studiosi, scienziati e ricercatori sono sempre alle prese con nuove scoperte e nuovi progetti.

Animale: ecco il più grande della storia (kronic.it)

A tal proposito, di recente è emerso un particolare che sembrerebbe cambiare per sempre la storia. Stando agli ultimi ritrovamenti fossili, 200 milioni di anni fa potrebbero essere esistiti dei rettili marini predatori mastodontici, ancora più grandi delle balenottere azzurre. È chiaro, quindi, che se così fosse bisognerebbe ricredersi su molte delle congetture scientifiche fatte finora. La maggior parte di noi, infatti, ha sempre creduto che fossero i dinosauri gli animali più grandi mai esistiti al mondo, ma a quanto pare le cose potrebbero non essere proprio così…

L’animale più grande di sempre

Come sappiamo nella preistoria sono esistiti degli animali a dir poco mostruosi e dalle dimensioni mastodontiche. Millepiedi da 2,5 metri di lunghezza, rettili volanti con un’apertura alare di 11 metri e serpenti da più di una tonnellata ciascuno. In particolare però nel nostro immaginario collettivo, consolidato soprattutto grazie alla cinematografia, abbiamo sempre pensato ai dinosauri come agli animali più grandi mai esistiti al mondo. Eppure, grazie alle recenti scoperte scientifiche, si è potuto comprendere che potrebbero essere esistite delle specie animali ancora più grandi. Per comprendere meglio questo argomento è innanzitutto necessario tornare indietro nel tempo e prendere in considerazione la balenottera azzurra, un animale da 30 metri di lunghezza e 199 tonnellate di peso. Ma proprio come i dinosauri è probabile che nemmeno questa specie sia stata la più grande mai esistita sulla Terra. 

Animale: ecco il più grande della storia (kronic.it)

La scoperta che cambia la storia

Secondo alcuni recenti studi che vanno avanti in realtà da diversi anni, circa 200-250 milioni di anni fa sarebbe esistito un animale marino a dir poco gigantesco, il più grande che abbia mai solcato i nostri mari. Questa, oltre ad essere una scoperta di colossale importanza dal punto di vista della zoologia, sarebbe anche un particolare con forti implicazioni anche in un’ottica storica.

Per esempio, la scoperta dell’esistenza di un simile animale, seppure non sappiamo esattamente come si chiamasse e come fosse fatto, ci direbbe che fino ad oggi avremmo di gran lunga sottovalutato quanto possano crescere in realtà i grandi carnivori dentati. Inoltre, il fatto che questi animali sembrerebbero essere comparsi poco dopo la più grande estinzione di massa della Terra ci porterebbe a ripensare alcuni concetti base dell’evoluzione. Si tratterebbe, quindi, di una scoperta dall’elevato valore storico-scientifico che potrebe portarci ad esplorare confini a noi ancora ignoti.

Articolo di Veronica Elia

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

7 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

19 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

22 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago