Sport

Talento immenso e tanta sregolatezza | Ricordiamo con una canzone il fantasista ex Juve morto a 49 anni

È morto a 49 anni Fabian O’Neill, il fantasista che ha fatto sognare tantissime generazioni di futuri calciatori.

Per quanto possa sembrare una frase fatta, uscita a comando e a convenienza ogni qual volta muore un grande del pallone, ci sono davvero dei giocatori che sono già immortali in vita. Anche se non sembra, infatti, sono davvero tantissimi i calciatori professionisti che calpestano i campi di calcio di tutto il mondo.

Fabian O’Neill in una partita di calcio (konic.it)

Dall’Argentina al Brasile, dall’Italia a alla Russia, ci sono delle vere e proprie leggende, mai stanche di un dribbling o di una corsa di campo al cardiopalma e tra questi, un posto speciale spetta sicuramente a Fabian O’Neill, ovvero colui che fece sognare tantissime generazioni di futuri calciatori in Italia e non solo.

Come recita “La leva calcistica del 68”, un giocatore lo si vede dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia e di fantasia, il calciatore uruguaiano ne aveva da vendere, come ha scritto Roberto Muzzio, suo ex compagno di squadra al Cagliari, su Instagram per omaggiare O’Neill “Quanti tunnel ti ho visto fare. Quanti tuoi lanci al millimetro ho inseguito in profondità. Quanti dribbling, tocchi e invenzioni impensabili ci hai regalato”. Fabian O’Neill era l’esempio vivente di genio e sregolatezza insieme, ma la sua vita tormentata purtroppo se l’è portato via troppo presto.

Addio a Fabian O’Neill: il fantasista del calcio che amava struggentemente la vita e la musica

Talmente era un fuori classe come pochi, che Fabien O’Neill venne soprannominato “El Mago” per le sue incredibili peripezie in campo. Ma non solo. Parlando di lui, Zinédine Zidane disse come fosse “il giocatore più talentuoso che abbia mai visto giocare“. Insomma, stiamo parlando di un vero fuoriclasse che aveva fatta sua la sacra arte del pallone da vero predestinato. Forse sarebbe potuto essere stato altro nella vita, ma essere calciatore era quello che gli riusciva sicuramente meglio.

Nel 1995 inizia la sua carriera col Cagliari, dimostrando sin da subito il suo talento, tanto da essere notato dalla Juventus che nel 2000 lo ingaggiò, non riuscendo però a dimostrare tutta la sua bravura. Così, solo dopo due stagioni, la società bianconera lo cede al Perugia, ma O’Neill da quel momento sembra smarrirsi per sempre, palesando la sua dipendenza dall’alcol, la stessa che ha decretato la sua morte.

Fabien O’Neill è morto proprio il giorno di Natale, a causa di una cirrosi epatica acuta che ha compromesso inevitabilmente il suo fisico, ma non del tutto il suo spirito. Insieme al gruppo musicale La Octava, il calciatore ha partecipato al videoclip, intonando lui stesso le note della canzone “El Macho”, con cui abbiamo deciso di ricordarlo.

Articolo di Karola Sicali

Recent Posts

Anche se non è velocissima, ha un motore indistruttibile ed è super accessoriata di serie: costa 14.900 euro quest’auto

Se vuoi provare una macchina che ha un motore indistruttibile questa fa a caso tuo:…

6 ore ago

Condominio, devo per forza aprire la mia casa per i lavori? Quando non puoi mai opporti

Lavori condominiali: quando non ci si può opporre ad aprire la propria abitazione. Cosa dice…

11 ore ago

I camperisti devono prestare molta attenzione: un turista ha ricevuto una multa che sta sollevando polemiche

Camper e multe: a cosa bisogna fare molta attenzione per non incorrere in pesanti sanzioni…

16 ore ago

Memoria che vacilla, non è solo colpa dello stress: l’esperto svela i veri campanelli d’allarme e quando chiedere aiuto

Distinguere tra Alzheimer e una normale perdita di memoria rappresenta una sfida cruciale per evitare…

1 giorno ago

Dichiarazione dei redditi 2026: scadenze impreviste, le nuove regole che devi conoscere subito

Le nuove regole da conoscere subito: attenzione alle scadenze impreviste della Dichiarazione dei Redditi del…

1 giorno ago

Tesori nascosti nei cassetti di casa: questi banali oggetti possono renderti milionario, controlla subito

In molte abitazioni italiane si nascondono veri e propri tesori, spesso sottoforma di oggetti apparentemente…

2 giorni ago