Curiosità

Sistemi a pressione differenziali: aggiornata la norma UNI-EN per il controllo del fumo in caso di incendio

La vecchia norma risaliva al 2005, quindi un suo aggiornamento era ormai necessario; stiamo parlando della UNI-EN 12101-6, la normativa dedicata alle specifiche per i kit e ai componenti dei sistemi a pressione differenziale per il controllo dei fumi e del calore in caso di incendio.

Oltre ad essere stata revisionata, è stata affiancata da una nuova normativa, la UNI-EN 12101-13:2022, la quale si occupa nello specifico della progettazione, dell’installazione, dei test e del mantenimento dei sistemi a differenza di pressione, colmando lacune e ridefinendo alcune precedenti indicazioni a carattere tecnico.

Che cosa si intende per pressione differenziale

Prima di scoprire le novità introdotte dalle nuove normative, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire che cos’è la pressione differenziale e in che modo il suo utilizzo può rientrare nelle pratiche antincendio.

Quando si parla di pressione differenziale si fa riferimento alla differenza di pressione intercorrente tra due ambienti o due punti distinti individuati all’interno di un contenitore chiuso.

Il calcolo della differenza di pressione, eseguito con uno strumento chiamato manometro, è una pratica utilizzata in vari ambiti industriali e lavorativi al fine di valutare lo stato dei filtri, il quantitativo dei liquidi presenti all’interno di serbatoi o altri contenitori sigillati, la pressione dei liquidi nei tubi e altro ancora.

In caso di incendio, l’utilizzo di strumenti atti a creare un differenziale di pressione consente di mantenere il vano scale e le principali vie di fuga libere dai fumi e dall’eccesso di calore.

Il manometro differenziale

Il manometro è uno strumento che permette di rilevare vari tipi di pressione; in commercio è possibile trovare il manometro per la pressione dell’aria, dei gas e dell’acqua o di altri liquidi.

In base all’utilizzo che si intende farne e alle finalità del calcolo della pressione, è possibile trovare modelli che permettono di rilevare la pressione assoluta, ossia a partire da un valore 0, quella relativa, ovvero la differenza di pressione tra il punto misurato e l’atmosfera, e quella differenziale.

Il manometro differenziale può essere digitale o analogico; nel primo caso risulterà molto preciso, potrà essere dotato di funzionalità aggiuntive e sarà disponibile sia in versione portatile che in versione fissa; nel secondo caso, si avrà a disposizione uno strumento fisso, utilizzabile senza corrente elettrica.

Norma UNI-EN, ecco cosa cambia

Mantenendo invariati gli elementi di base della vecchia versione, ovvero le finalità, gli ambiti applicativi e i requisiti fondamentali, i quali continuano ad essere il controflusso in corrispondenza di aperture e la sovrapressione nel locale, le nuove norme introdotte quest’anno introducono alcune importanti quanto utili novità:

  • aumento delle specifiche riguardanti le caratteristiche e le modalità di svolgimento di verifiche e test per il controllo del corretto funzionamento dei sistemi differenziali di pressione;
  • abbassamento della sovrapressione minima, la quale passa da 50 Pa a 30 Pa;
  • una modifica del valore di controflusso, il quale passa a 00÷2.00 m/s;
  • la riduzione delle classi di sistema da sei a due e l’inserimento di criteri oggettivi per l’individuazione della classe corretta.

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

7 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

18 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

22 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago