Gossip e Spettacolo

Ligabue, sapete cosa faceva prima di raggiungere la fama? E chi l’avrebbe mai detto

Prima di diventare uno dei cantanti italiani più famosi, Luciano Ligabue ha svolto diversi mestieri, tra cui anche il bracciante e l’operaio.

 

Tra i cantanti italiani più amati non soltanto nel nostro Paese ma anche all’estero c’è sicuramente Luciano Ligabue, autore di brani che rimarranno per sempre scolpiti nella storia della musica. Il cantautore 62enne ha pubblicato ben 13 album nel corso della sua carriera, con l’ultimo, 7, uscito nel 2020. Inoltre, nella produzione discografica di Ligabue figurano anche 5 album dal vivo e tre raccolte, che gli hanno permesso di vincere una sequela infinita di premi.

L’affetto smisurato nei confronti di Ligabue è chiaramente percepibile anche nei live, dove l’artista di Correggio riesce sempre ad esibirsi di fronte ad una folla immensa ed entusiasta.

Lo scorso 16 settembre è uscito il nuovo singolo Il tempo è una bugia in collaborazione con l’indie-rock band perugina Fast Animals and Slow Kids, pertanto il ‘Liga’ è ancora molto attivo musicalmente. Ma cosa faceva prima di raggiungere il successo come cantante?

Ligabue prima del successo: tutti i suoi lavori

Sono in molti a chiedersi quale potesse essere l’occupazione di Luciano Ligabue prima di decidere di prendere in mano la chitarra e realizzare canzoni meravigliose come Piccola stella senza cielo, Certe notti, Urlando contro il cielo, Ho messo via, Balliamo sul mondo, Tutti vogliono viaggiare in prima e molte altre ancora.

Prima di coronare il suo grande sogno, Ligabue ha svolto tanti lavori, alcuni anche molto umili. L’artista di Correggio, oggi famosissimo e molto amato dalle varie generazioni, ha svolto la professione di ragioniere e di promoter, ma anche quella di bracciante agricolo. 

Ma non è tutto, perché Luciano Ligabue è stato anche operaio in un’azienda metalmeccanica e ha tentato anche la fortuna come calciatore nelle serie inferiori (ha sempre dichiarato la sua fede interista, ndr).

Inoltre, Ligabue è stato anche conduttore radiofonico nell’emittente cittadino, commerciante e consigliere comunale nel suo paese, Correggio, dove venne eletto come indipendente nelle liste del PCI.

Prima di raggiungere il successo Ligabue è stato membro del gruppo musicale amatoriale Orazero, che gli ha consentito di incidere i primi singoli e di farsi notare. Oltre alla straordinaria bravura come cantante, Ligabue è riuscito a dimostrare le sue qualità anche dietro la macchina da presa.

Il film Radiofreccia, che racconta proprio il suo percorso musicale, si è rivelato un autentico successo ed è stato premiato con tre David di Donatello. Ligabue ha poi diretto altri due film, Da zero a dieci (2002) e Made in Italy (2008).

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago