Categories: Attualità

Come ottenere un preventivo online e gratis per il tuo finanziamento

Chi è alla ricerca della prima casa spesso si trova a valutare le proposte di mutuo offerte dalle banche operanti nel nostro Paese. Purtroppo non è sempre facile comprendere l’effettiva portata delle proposte disponibili, perché le informazioni più facili da ottenere riguardano quasi essenzialmente un dato: l’entità dei tassi di interesse. Un dato che da solo non permette di comprendere appieno le caratteristiche di un prestito. Ci sono però alcune banche che permettono di ottenere un preventivo del mutuo direttamente online.

Quanto costa il mutuo

I costi che sono da applicare sul capitale ottenuto con l’accensione di un mutuo sono vari. A partire ovviamente dagli interessi, i quali devono però essere ricalcolati di anno in anno, considerando le variazioni avvenute sul capitale da restituire. Vi sono poi altre spese, come ad esempio le spese per l’istruttoria e per la perizia svolta sull’immobile, oltre che quelle dovute per l’incasso di ogni singola rata e le imposte. Come abbiamo detto alcune banche offrono ai clienti semplici strumenti che permettono di ottenere un chiaro preventivo sul mutuo, nel quale sono presenti tutti i dati che riguardano le voci sopra elencate. Con il preventivo mutuo di BPER, disponibile direttamente sul sito della banca, ad esempio, è possibile valutare realmente le condizioni applicate a questo genere di finanziamento. Lo strumento per il calcolo del preventivo è completamente gratuito e senza impegno; in seguito si potrà concordare con la banca un appuntamento per effettuare regolare richiesta del finanziamento.

I dati necessari

Per poter effettuare il preventivo del mutuo è necessario avere a disposizione alcuni precisi dati. A partire dal fatto che si desideri ottenere il finanziamento per l’acquisto della prima casa o invece effettuare la surroga di un finanziamento preesistente. Oltre a questo è necessario inserire la somma che si desidera chiedere in prestito, la durata del periodo di ammortamento e il valore globale dell’eventuale immobile che si desidera acquistare. La simulazione della rata si può effettuare anche a titolo esemplificativo, prima di aver trovato l’immobile che si desidera acquistare e valutando delle cifre di massima. Chiaramente poi serviranno le cifre reali per ottenere l’effettiva proposta di mutuo da parte della banca. Volendo è possibile richiedere il preventivo considerando l’età del richiedente del mutuo e l’ammontare massimo da richiedere in prestito, o anche la cifra per la rata mensile ideale.

Tasso fisso, tasso variabile

Un preventivo mutuo propone dati che riguardano la rata mensile da saldare, considerando i tassi di interesse proposti dalla banca. Se si sceglie un mutuo a tasso fisso, tale rata sarà identica per l’intero periodo di ammortamento, indipendentemente dall’andamento dei tassi di interesse fissati dalla Banca Centrale Europea e dagli eventi a livello economico. Chi invece preferisce un tasso variabile deve comprendere che la rata potrebbe modificarsi nel corso del tempo, seguendo l’andamento del tasso Euribor, che varia mensilmente.

Recent Posts

Torna il caldo torrido, non sbagliare vestiti: evita assolutamente questi colori o soffrirai il doppio

Caldo torrido, se non vuoi patire il calore, evita assolutamente questi colori: Attento a come…

2 ore ago

Moneta 1 centesimo, se trovi questa smetti di lavorare: vale quasi MEZZO MILIONE

Rara moneta da 1 centesimo può valere sino a mezzo milione di euro: puoi diventare…

15 ore ago

Inps, a settembre fa un regalo straordinario: arrivano 2700 € netti sul conto (controlla se ci sei)

Un autunno promettente attende milioni di lavoratori italiani, grazie a una novità importante annunciata dall’INPS.…

21 ore ago

Vai in ferie e ti tagliano lo stipendio: la nuova norma che ha gettato nel panico tantissimi lavoratori

Lo stipendio potrebbe subire una decurtazione a causa di una norma poco conosciuta ma che…

1 giorno ago

Multa sulle strisce blu, tutti i casi in cui puoi contestare e non pagare un euro: sono tantissimi

Le multe sulle strisce blu rappresentano una delle sanzioni più comuni per gli automobilisti nelle…

2 giorni ago

Patente, ora si devono pagare 250 € ogni anno: la tassa obbligatoria per tutti

Una tassa obbligatoria per tutti sulla patente? Perché c'è un costo da 250 euro l'anno:…

2 giorni ago