Gossip e Spettacolo

Terremoto Laura Pausini, la cantante rompe il silenzio: “Purtroppo non è stato così…” | Fan sconvolti

Laura Pausini ha voluto chiarire la sua posizione in merito al rifiuto di cantare Bella Ciao che ha scatenato un polverone mediatico.

 

Il no di Laura Pausini a Bella Ciao in diretta su una tv spagnola ha scatenato un mare di polemiche, specialmente sul web. Come noto, la celebre cantante italiana si è rifiutata di cantare il brano durante il programma tv El Hormiguero, in cui veniva presentata la nuova edizione di The Voz, la versione spagnola di The Voice.

Quando alla cantante di successi come La Solitudine e Strani Amori è stato chiesto di cantare l’inno della Resistenza partigiana – diventato molto famoso in Spagna negli ultimi anni grazie alla serie La casa di carta – la Pausini ha deciso di non seguire l’invito degli altri tre coach Luis Fonsi, Pablo López e Antonio Orozco.

E’ una canzone molto politica e io non voglio cantare canzoni politiche“, ha detto Laura Pausini, che è stata riempita di critiche sui social. Gli utenti hanno espresso tutta la loro indignazione nei confronti della cantante di Faenza, ricordandole il valore e il significato di Bella Ciao.

“Aborro il fascismo e ogni dittatura”

Se considera Bella Ciao come una canzone politica, intesa come di parte, essendo esclusivamente antifascista e antinazista ma di tutte le parti politiche che presero parte alla Resistenza dai comunisti ai cattolici ai liberali, le consiglio un ripasso delle basi della Costituzione italiana“, si legge in uno dei commenti comparsi su Facebook e riportato anche dall’ANSA.

Dopo due giorni di polemiche senza sosta è arrivato il chiarimento dell’artista, che ha voluto replicare su Twitter ad un post del sito spagnolo 20minutos.

Aborro il fascismo e ogni forma di dittatura, esordisce Laura Pausini, sgombrando il campo da ogni possibile illazione sulle sue preferenze politiche.

La mia musica e la mia carriera hanno dimostrato i valori in cui credo da sempre – ha poi aggiunto la cantante – Volevo evitare di essere trascinata e strumentalizzata in un momento di campagna elettorale così acceso e sgradevole, purtroppo non è stato così. Rispetto il mio pubblico e continuerò a farlo, con la libertà di scegliere come esprimermi“.

In una situazione televisiva estemporanea, leggera e di puro intrattenimento ho scelto di non cantare un brano, inno di libertà ma più volte strumentalizzato nel corso degli anni in contesti politici diversi tra loro – ha poi spiegato Laura Pausini – Come donna, prima che come artista, sono sempre stata per la libertà e ai valori ad essa legati“.

Recent Posts

Anche se non è velocissima, ha un motore indistruttibile ed è super accessoriata di serie: costa 14.900 euro quest’auto

Se vuoi provare una macchina che ha un motore indistruttibile questa fa a caso tuo:…

3 ore ago

Condominio, devo per forza aprire la mia casa per i lavori? Quando non puoi mai opporti

Lavori condominiali: quando non ci si può opporre ad aprire la propria abitazione. Cosa dice…

8 ore ago

I camperisti devono prestare molta attenzione: un turista ha ricevuto una multa che sta sollevando polemiche

Camper e multe: a cosa bisogna fare molta attenzione per non incorrere in pesanti sanzioni…

13 ore ago

Memoria che vacilla, non è solo colpa dello stress: l’esperto svela i veri campanelli d’allarme e quando chiedere aiuto

Distinguere tra Alzheimer e una normale perdita di memoria rappresenta una sfida cruciale per evitare…

1 giorno ago

Dichiarazione dei redditi 2026: scadenze impreviste, le nuove regole che devi conoscere subito

Le nuove regole da conoscere subito: attenzione alle scadenze impreviste della Dichiarazione dei Redditi del…

1 giorno ago

Tesori nascosti nei cassetti di casa: questi banali oggetti possono renderti milionario, controlla subito

In molte abitazioni italiane si nascondono veri e propri tesori, spesso sottoforma di oggetti apparentemente…

2 giorni ago