Senza aver conseguito la laurea, Caternia Balivo ha ottenuto un tesserino da pubblicista che le ha spalancato le porte della carriera attuale. Andiamo a scoprire come.
A volte, alcuni percorsi sono più scabrosi di altri, specie se hanno costi più bassi. Come quello dei pubblicisti, intrapreso anche da Caterina Balivo, obbligati ad effettuare un percorso diverso da quello che passa per i costosissimi master in giornalismo, dove il prezzo più basso risulta essere di ben 12 mila euro.
La ragazza ne ha fatta di strada, da quando ha iniziato la sua carriera da modella sulle passerelle campane. Infatti, col tempo l’abbiamo ritrovata sulla passerella di ‘Miss Italia’, non vittoriosa, ma con un ottimo risultato. Oggi, la vediamo presentare diversi programmi tv, specie in Rai, dove l’abbiamo notata anche nelle vesti di opinionista.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gf Vip, Alex Belli e Soleil sempre più vicini: interviene la moglie dell’attore
LEGGI QUI: Manila Nazzaro, il dramma della malattia | Ha raccontato tutto in diretta
APPROFONDISCI ANCHE: Caterina Balivo, la rivelazione e la preoccupazione: Non avevamo capito le conseguenze
Diventare giornalista, oggigiorno, sembra essere un’utopia che solo pochi eletti possono realizzare. Effettivamente, i costi di un master, che consentirebbe di ottenere il tesserino, sono molto esosi e tanti, come Caterina Balivo, riescono a prenderlo soltanto tramite vie traverse.
In particolare, per ottenere un tesserino si potrebbero percorrere due strade diverse, ma parallele:
Per non parlare dei disagi che si affrontano durante le domande di accesso ai master. Ad esempio, sul sito Controcampus.it si fa riferimento alle domande pervenute per effettuare i corsi, che non sono arrivate a venticinque, come pretendeva l’ordine, quindi l’invio delle domande di ammissione è stato prorogato di un mese. In oltre, i costi sono veramente eclatanti, si parte dai più bassi che sono 12 mila euro dell’Università IULM di Milano.
Insomma, un settore chiuso alle frange economicamente più deboli della popolazione, ma aperto alle famiglie con redditi più alti. In questo modo, chiunque voglia provare a fare un percorso alternativo, potrebbe rischiare di finire in pasto della mercé delle testate che, sfruttando il sogno delle persone che vorrebbero avere il tesserino, li potrebbero retribuire a costi molto bassi.
Se vuoi provare una macchina che ha un motore indistruttibile questa fa a caso tuo:…
Lavori condominiali: quando non ci si può opporre ad aprire la propria abitazione. Cosa dice…
Camper e multe: a cosa bisogna fare molta attenzione per non incorrere in pesanti sanzioni…
Distinguere tra Alzheimer e una normale perdita di memoria rappresenta una sfida cruciale per evitare…
Le nuove regole da conoscere subito: attenzione alle scadenze impreviste della Dichiarazione dei Redditi del…
In molte abitazioni italiane si nascondono veri e propri tesori, spesso sottoforma di oggetti apparentemente…