Categories: Attualità

Dramma Emilio Fede : “la mia pensione non mi basta” | Ecco quanto percepisce

Dopo la malattia oggi Emilio Fede dice di non riuscire ad arrivare a fine mese. Il giornalista Mediaset sta vivendo un vero e proprio dramma, ma sapete quanto percepisce di pensione?

Emilio Fede è stato un giornalista e conduttore televisivo, per anni front-man del TG4 e uno dei professionisti più in vista della rete Mediaset. Nato in Sicilia nel 1931, oggi ha 90 anni d’età e da un po’ di tempo è andato in pensione al termine di numerose vicende giudiziarie che ne hanno minato la carriera televisiva.

Emilio Fede (screenshot Instagram)

La sua è stata una lunghissima carriera, cominciata come inviato di guerra, che lo ha portato ad essere prima direttore del TG1 sulla Rai, poi di Studio Aperto su Italia 1 e infine al TG4, su Rete 4, dove è rimasto fino al ritiro dalle scene, arrivato non senza polemiche con i vertici Mediaset.

Travolto dalle polemiche e dalle accuse della magistratura, oggi Emilio Fede è un uomo libero, alle prese con numerosi problemi di salute e una malattia che lo ha costretto ad essere a lungo ricoverato prima per Covid19 all’Ospedale del Mare di Napoli e poi per una caduta all’Ospedale San Raffaele di Milano.

Per Emilio Fede, però, i drammi non finiscono qui. Dopo i numerosi problemi di salute e la malattia, oggi deve fare i conti anche con i problemi economici. Fede, infatti, si è lamentato pubblicamente del trattamento economico riservatogli dallo Stato, a seguito di alcuni processi che hanno assottigliato le sue casse.

La pensione di Emilio Fede fa discutere: ecco la cifra

Emilio Fede (screenshot Instagram)

Oggi Emilio Fede è in pensione, ma sapete quanto percepisce di pensione l’ex giornalista Mediaset? Stando a le sue parole, rilasciate nel corso di un’intervista a “La Zanzara“, su Radio 24, la cifra percepita ogni mese non sarebbe sufficiente per arrivare a fine mese. Eppure, non si tratta proprio di una somma così ridotta.

Ecco quanto percepisce Emilio Fede di pensione ogni mese: circa 8000 euro netti, 8mila euro al mese che però, secondo lui, non sono abbastanza: “La mia pensione non mi basta. Devo pagare le rate della macchina, l’autista, la badante, la cameriera, le bollette: a fine mese non mi avanza niente“. E sul suo conto bancario dichiara di avere solo “12mila euro“.

Probabilmente, dopo tanti anni di lavoro Emilio Fede si aspettava una ricompensa più sostanziosa. A suo dire, gli ottomila euro non sono sufficienti, sebbene la cifra sia di gran lunga superiore a quella percepita dalla stragrande maggioranza delle persone comuni.

Recent Posts

Vecchia Fiat 600 vale molto più del modello nuovo: chi la possiede è praticamente ricco

Nel panorama automobilistico italiano, alcune vetture storiche continuano a sorprendere per il loro valore economico,…

3 ore ago

Anche se non è velocissima, ha un motore indistruttibile ed è super accessoriata di serie: costa 14.900 euro quest’auto

Se vuoi provare una macchina che ha un motore indistruttibile questa fa a caso tuo:…

16 ore ago

Condominio, devo per forza aprire la mia casa per i lavori? Quando non puoi mai opporti

Lavori condominiali: quando non ci si può opporre ad aprire la propria abitazione. Cosa dice…

22 ore ago

I camperisti devono prestare molta attenzione: un turista ha ricevuto una multa che sta sollevando polemiche

Camper e multe: a cosa bisogna fare molta attenzione per non incorrere in pesanti sanzioni…

1 giorno ago

Memoria che vacilla, non è solo colpa dello stress: l’esperto svela i veri campanelli d’allarme e quando chiedere aiuto

Distinguere tra Alzheimer e una normale perdita di memoria rappresenta una sfida cruciale per evitare…

2 giorni ago

Dichiarazione dei redditi 2026: scadenze impreviste, le nuove regole che devi conoscere subito

Le nuove regole da conoscere subito: attenzione alle scadenze impreviste della Dichiarazione dei Redditi del…

2 giorni ago