Vi ricordate dei figli di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini? Ad oltre dieci anni di distanza dalla scomparsa della coppia più amata della tv italiana, ecco che fine hanno fatto quei bambini.
Raimondo Vianello e Sandra Mondaini sono state una delle coppie più amate e famose della televisione italiana. Lui romano, lei milanese, si erano sposati nel 1962 quando erano ancora due giovani attori e sono poi rimasti insieme per tutta la vita. Oggi li ricordiamo soprattutto per la sitcom Casa Vianello, in onda fino al 2007.
La carriera di Sandra e Raimondo è durata oltre sessant’anni, tra cinema, televisione, comicità, teatro, musica e tanto altro. Raimondo Vianello è stato un attore comico, sceneggiatore, cabarettista e conduttore televisivo. Sandra Mondaini, invece, è stata attrice, conduttrice tv e cantante.
Raimondo e Sandra se ne sono andati ormai dodici anni fa, nel 2010, a distanza di pochi mesi l’una dall’altro. Come tutti sanno, sebbene si siano amati tutta la vita, non hanno mai avuto figli naturali. I figli di Sandra e Raimondo sono stati sempre i figli della coppia di filippini che lavorava in casa loro.
I coniugi Magsino sono una coppia di origine filippina a cui Sandra e Raimondo hanno voluto bene come a persone di famiglia. Di fatto, si può dire che i Vianello abbiano adottato i loro figli, crescendoli come se fossero figli propri e alla loro morte gli hanno assegnato l’eredità. Ecco che fine hanno fatto quei bambini.
Scopriamo dunque che cosa fanno. Oggi i due figli filippini adottati da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini sono dei giovani uomini. I due bambini, oggi cresciuti, si chiamano Raimond Magsino e John Mark Magsino, sono rimasti in Italia ed hanno ereditato l’attico di Segrate dove vivevano i Vianello.
Raimond, che è il più grande e si chiama così proprio in onore di Raimondo Vianello, è un appassionato di motociclette e nella vita si occupa di network marketing. Pare che John Mark, invece, dopo gli studi abbia fondato una società immobiliare e sia tutt’oggi attivo in quel campo.
I loro genitori, i coniugi Edgar e Rosalie Magsino, sono state tra le persone più vicine ai Vianello anche negli ultimi anni della loro vita. Oggi hanno fondato una ONLUS attiva nel loro paese d’origine, le Filippine.
Se vuoi provare una macchina che ha un motore indistruttibile questa fa a caso tuo:…
Lavori condominiali: quando non ci si può opporre ad aprire la propria abitazione. Cosa dice…
Camper e multe: a cosa bisogna fare molta attenzione per non incorrere in pesanti sanzioni…
Distinguere tra Alzheimer e una normale perdita di memoria rappresenta una sfida cruciale per evitare…
Le nuove regole da conoscere subito: attenzione alle scadenze impreviste della Dichiarazione dei Redditi del…
In molte abitazioni italiane si nascondono veri e propri tesori, spesso sottoforma di oggetti apparentemente…