Curiosità

Salvatore Esposito, il ‘Genny’ di Gomorra, e la terribile rivelazione: “Alcuni non ci sono più”

Salvatore Esposito rivela alcuni dettagli drammatici della sua vita. Andiamo a scoprire cos’ha affermato.

Napoli e la periferia, come tante altre città italiane e tante altre periferie, possono essere dei luoghi angusti in cui crescere. Lo sa bene l’attore Salvatore Esposito, che ha deciso di rivelare alcuni dettagli preoccupanti della sua crescita nella metropoli.

 

Salvatore Esposito al ‘Festival del cinema di Venezia’ (GettyImages)

Luo è noto ai più per l’ottima interpretazione fatta di Genny Savastano durante la serie tv ‘Gomorra’, che lo ha iniziato ad una carriera di successo, anche all’estero. Oggi, sta provando ad intraprendere anche la carriera di scrittore, ma a livello internazionale è stato chiamato ad interpretare dei ruoli anche nel film ‘Taxi 5’.

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Marco D’Amore, Ciro di Gomorra: dal teatro a Gomorra | Dopo la serie tv ecco cosa fa oggi

LEGGI QUI: Laura Chiatti e Marco Bocci, cambia tutto? Il messaggio che ha sorpreso i fan

APPROFONDISCI ANCHE: Antonello Fassari e il racconto della malattia: Mi stava divorando dentro

 

La rivelazione scioccante di Salvatore Esposito sulla camorra

Uno striscone contro la camorra (WebSource) (1)

“La vita in periferia non è affatto facile”, ha affermato l’attore. Infatti, Salvatore Esposito ha deciso di rivelare i dettagli malavitosi della zona in cui è cresciuto, ricordando vecchi amici, di cui “Alcuni non ci sono più”.

“Ero con loro e abbiamo sentito degli spari”, ha detto il napoletano. “Una persona, appena dopo l’accaduto, ci si è avvicinata proponendoci la sua protezione”, ha poi proseguito. “Io gli dissi di no, ma alcuni miei compagni decisero di accettare la proposta ma, di lì in poi, di loro ho saputo poco e niente.

Il Genny Savastano della serie è, in realtà, un uomo di grande valore etico e culturale. Ha ringraziato la famiglia che lo ha qvviato alla carriera universitaria, facendogli studiare lingue internazionali. In effetti, durante il film ‘Taxi 5’, non ha dovuto neanche imparare il francese e, sembra, non sia stato usato un traduttore.

Le realtà malavitose sono tutt’oggi una piaga nel nostro paese. Dai numeri del sito direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov, inerenti al lasso di tempo 1992-2021, si evince che cosanostra è ancora in cima alle confische di beni immobili, con quasi 12 miliardi di euro sequestrati, ma appena dopo compare la camorra, con quasi 3 miliardi sequestrati.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

20 minuti ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

21 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago