Attualità

Whatsapp, l’ultima truffa è davvero clamorosa: sfrutta i contatti degli amici

La nuova truffa che circola su WhatsApp è davvero subdola. Ci inganna sfruttando i nostri contatti in rubrica

Una nuova truffa viaggia sulla chat di messaggistica più usata. Su WhatsApp un nuovo raggiro sfrutta i nostri contatti in rubrica e per questo risulta essere molto pericoloso. La chat, come sappiamo non è nuova ad attacchi da parte di truffatori che ogni volta ne escogitano una nuova. La privacy, e in generale i nostri dati su WhatsApp sono spesso messi a rischio a scellerati che entrano nella nostra chat chiedendodi di interagire e in questo modo spesso parte il raggiro.

 

icona di Whatsapp sul cellulare (pixabay)

 

Questa volta parliamo di un messaggio che riceviamo da un amico o comunque arriva dall’account di un vero contatto della rubrica. La segnalazione è partita nei giorni scorsi dalla Questura di Brescia, che per mettere in guardia i cittadini ha diramato anche la schermata del profilo di un utente raggiunto dal falso messaggio. Ma oramai la truffa si è diffisa a livello nazionale, vista la facilità con la quale si può cadere in trappola. Attenzione quindi anche ai messaggi ricevuti da veri amici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Whatsapp, rischiate di essere eliminati: bisogna evitare questa cosa

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> La moneta da un euro che vale una cifra strabiliante: ecco com’è fatta

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Bolletta del gas, come evitare gli sprechi? Il trucco a cui nessuno pensa

Come agisce la truffa? Attenzione anche ai messaggi ricevuti dagli amici

screenshot dal profilo Facebook della Questura di Brescia

Dopo avere hackerato un account vero, i truffatori spediscono un finto messaggio a tutti i contatti nella rubrica. Il messaggio arriva dall’account di un vostro vero contatto WhatsApp. Ecco quindi la facilità dell’inganno, bisogna cancellarlo senza avere rimorsi. In questo modo sta girando la truffa sulla chat di Facebook e oramai ha raggiunto svariati utenti in tutta Italia.

La Questura di Brescia, che ha lanciato l’allarme, ha diffuso anche la schermata del profilo di un utente raggiunto dal falso messaggio per mettere tutti in guardia e aiutare gli utenti a riconoscere il messaggio truffa.

In pratica dal profilo di un utente hackerato partono messaggi diretti a tutti i suoi contatti. Tramite questi testi, il destinatario viene invitato a comunicare i dati della propria carta di credito per aiutare il mittente a completare un acquisto. Anche se tutto sembra “veritiero”, ovviamente si tratta di una truffa. I malviventi infatti, utilizzando questo stratagemma, riescono a carpire i dati della carta di credito per svuotarla in acquisti online, fino a quando il malcapitato si accorge del raggiro. Fare attenzione, non è mai abbastanza.

Recent Posts

Lavoro rivoluzionario, salario minimo a 1.100 euro e acquisto ferie: nel 2029 cambierà davvero tutto

Nel 2029 cambierà davvero tutto: nuove regole per il lavoro, con un salario minimo da…

46 minuti ago

Cancro smascherato con largo anticipo: i medici ignorano da anni questo esame salva-vita

Un gruppo di ricercatori dell’Università Johns Hopkins ha compiuto un importante passo avanti nella diagnosi…

14 ore ago

“Ma è legale?”: l’ingrediente nascosto nella pasta LIDL che ha fatto discutere tutti

La pasta LIDL continua a far discutere consumatori, soprattutto alla luce delle informazioni che emergono…

20 ore ago

Il trucco (mai detto) per perdere peso in pochi giorni: le 5 regole

Perdere peso rapidamente è un obiettivo comune, ma spesso si pensa che per raggiungerlo siano…

1 giorno ago

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

4 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

4 giorni ago