Attualità

La pericolosa truffa su Facebook che riguarda le scommesse: ecco di cosa si tratta

Sul social network gira una nuova truffa che riguarda le scommesse. Attenzione amanti dello sport e scommettitori

Il mondo dei social è diventato oramai la nuova frontiera delle truffe. Sempre più “sciacalli” utilizzano questi canali per cercare vittime a cui estorcere denaro con promozioni ed offerte fasulle. Questa volta è il mercato delle scommesse sportive ad essere utilizzato da truffatori senza scrupoli.

 

gioco del biliardino e scommesse sportive (pixabay)

In Italia questo mercato ha un volume d’affari di diversi miliardi di euro e come è facile intuire raggruppa un gran numero di scommettitori. Ecco perchè, alcune persone mal intenzionate hanno pensato bene di arrivare alle loro potenziali esce, attraverso Facebook e Telegram, per tentare di rubargli soldi con le scommesse sportive.

Il nuovo raggiro si chiama “fixed matches” e riguarda le partite truccate. Vittime di queste truffe sono soprattutto gli appassionati di calcio, che magari seguono sui social network persone che in buona fede offrono pronostici e consigli gratuiti. Tra le pagine Facebook affidabili, però, riescono a camuffarsi falsi profili che affermano di possedere i risultati finali, 100% sicuri, di partite non ancora giocate. Questa proposta, per chi pensa di poter fare soldi scommettendo, è davvero molto allettante.

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Cashback ed il trucco per raddoppiare: il tutto in maniera legale

LEGGI ANCHE >> Questa moneta da 50 centesimi vale come una macchina: Controllate in casa se l’avete

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> “Ciao, ti ho inviato un codice…”: la nuova truffa diffusa su WhatsApp

Come individuare la truffa

login di facebook (pixabay)

I truffatori delle scommesse sportive agiscono seguendo sempre lo stesso modus operandi. La cosa importante da fare è quella di non assecondarli sin dall’inizio. Tutto parte dall’invio di messaggi privati su Facebook e Instagram, oppure su Telegram. I truffatori si presentano come uomini d’affari, esperti di calcio e capaci di comprare partite. Sarebbero infatti in grado di corrompendo arbitri, calciatori ed allenatori.

Il passo successivo, dopo aver attirato l’attenzione è quello di mostrare foto false di schedine vincenti e di risultati indovinati. A questo punto viene proposto un affare. Ossia quello di svelare il risultato esatto di una partita truccata, in cambio ovviamente di soldi.

Di solito vengono chiesti dai 100 ai 1.000 euro a pronostico. Naturalmente queste partite non sono truccate, ma se il risultato si dovesse per puro caso realizzare, i truffatori continueranno a spillare denaro aumentando le richieste. Se il pronostico risulterà perdente, come accade quasi sempre, scompariranno nel nulla eliminando i propri profili e facendo sparire le loro tracce.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago