Attualità

Se avete questa moneta da un euro, allora potrete rivenderla per tanti soldi

Quanto vale una moneta da un euro particolare? Ecco la risposta che lascia a bocca aperta. Controllate in casa.

Collezionare monete può portare a lunghe ricerche che a volte durano per anni e richiedono ingenti somme di denaro per poter arrivare ai pezzi più particolari e rari. Per fare ciò, ci si avvale della collaborazione di collezionisti privati e forum in cui è possibile condividere la propria passione e scambiare le monete, ma non solo. È anche un modo per fare amicizia  e per valutare se degli oggetti siano o meno di valore attraverso l’occhio attento degli esperti.

 

Moneta dedicata alla Regina Elisabetta II – Getty Images

Ora vediamo nel dettaglio il caso di una moneta da solo un euro che ne vale molti di più attualmente. Entriamo nel particolare per vedere come è fatta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due euro ha un errore, ma vale una fortuna: controllate in casa

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete ancora la moneta da due centesimi ? Potreste venderla per un sacco di soldi: ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco come è fatta

Come è fatta e quanto vale una moneta da un euro?

Moneta da un euro rara (immagine presa da un rivenditore su eBay)

Questa moneta è stata messa sul mercato dal suo rivenditore a un prezzo davvero sbalorditivo. Stiamo parlando, infatti, di ben 2000 euro. Ma vediamo nel dettaglio come è fatta. La prima cosa da sapere su questa moneta è che si tratta di una moneta bimetallica. All’esterno c’è la lega formata da nichel e ottone, mentre all’interno c’è una lega di rame e nichel.

Sulla parte del rovescio presenta la raffigurazione comune a tutte le monete dello stesso taglio. Sulla parte sinistra c’è il numero uno, sulla destra c’è la scritta “euro” e la cartina geografica dei Paesi europei che hanno deciso di aderire alla moneta.

Al contrario, sulla parte del dritto abbiamo la rappresentazione di una civetta, che è l’animale sacro per i greci. Da questo particolare si può evincere che si tratta di una moneta che è in circolazione in Grecia. L’anno di coniazione è il 2002. Tuttavia, questa moneta in particolare presenta un dettaglio che la rende diversa. Ha sulla parte del dritto una piccola S all’interno di una stella. Questo dettaglio sta ad indicare che la moneta è stata coniata in Finlandia e non in Grecia.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

1 giorno ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

2 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

2 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

3 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

3 giorni ago