Curiosità

I quattro trucchi delle casalinghe per un risparmio assicurato

Con questi 4 trucchi rubati alle casalighe, sarete in grado di risparmiare in cucina. Spenderete meno per il cibo da portare in tavola

I soldi sembrano non bastare mai, specialmente quelli stanziati per l’acquisto di cibo. Ne sanno qualcosa le casalinghe che ogni giorno devono far quadrare i conti e portare avanti l’intera gestione della famiglia.

 

casalinga in cucina (pixabay)

Partiamo da una semplice considerazione: tutti i giorni dobbiamo portare in tavola almeno 3 pasti completi, colazione, pranzo e cena. In più eventuali snack e merende varie. Ecco che la spesa per le provviste lievita a vista d’occhio. L’aumento dei prezzi poi è sempre in agguato. Ma con questi 4 trucchi risparmiare in cucina sarà possibile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Bitcoin, clamoroso dietrofront: cosi la moneta è crollata

TI CONSIGLIO DI LEGGERE ANCHE >> Truffe che sfruttano Vodafone: ecco le indicazioni per riconoscerle

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >> Lavastoviglie grande amore, ma costosa: ecco alcuni trucchi per risparmiare

Ecco i 4 trucchi che assicurano un risparmio in cucina

le conserve (pixabay)

Partiamo con il primo semplice trucco: approfittare delle offerte. Quando al supermercato ci sono buone offerte, bisogna fare scorta soprattutto di prodotti a lunga conservazione come pasta, riso, passata di pomodoro, biscotti.

Il secondo trucco consiste nel preparare le scorte. Se si ha tempo a disposizione è bene preparare sughi o cibi più laboriosi come il ragù, le lasagne, le zuppe. Farne grandi quantità da suddividere poi in porzioni più piccole da congelare. Avremo sempre un’opzione pronta in cucina. In questo modo si risparmia sul consumo di luce e gas perché utilizziamo una sola volta forno e fornelli.

I legumi è bene cucinarli almeno 2 volte alla settimana. Ecco a voi il terzo trucchetto per risparmiare. Sono da sempre conosciuti come “la carne dei poveri”. Sono infatti un’ottima fonte di proteine e costano poco. Sono pertanto eccellenti sostituti di pesce e carne. Almeno un paio di volte la settimana, preparimo una bella zuppa di lenticchie o uno sformato di pasta coi piselli. Le possibilità sono molte, avremo piatti originali e gustosi.

La nostra guida di consigli si conclude con l’ultimo suggerimento, seppur banale è sempre bene ricordarlo: acquistare prodotti freschi. Soprattutto per quanto riguarda frutta e verdura, meglio acquistare prodotti di giornata, sono più genuini e molto più economici. Anche se ci sembrerà più comoda l’insalata già pulita e confezionata, quella fresca costa quasi 10 volte di meno. Dovremo soltanto prenderci la briga di lavarla sotto l’acqua corrente e condirla con olio sale e se si preferisce anche aceto. Sarà sicuramente più gustosa ma soprattutto più salutare.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago