Gossip e Spettacolo

Alberto Sordi, la morte orrenda dell’attore: la verità che non tutti sanno

La morte di Alberto Sordi ha ancora molti punti in incognito. Proviamo a fare chiarezza sulla vicenda. 

 

Alberto Sordi è stato uno dei più grandi attori comici italiani, purtroppo deceduto nel 2003. Ma, l’attore era da tempo che non faceva apparizioni in pubblico e per questo motivo il pubblico è rimasto sotto shock quando ha saputo della tragica dipartita del Re della comicità.

Alberto Sordi in uno dei suoi film più celebri (web source)

Sono molti i film che ha portato al successo: Un americano a Roma, Il marchese del Grillo, I vitelloni, Il vigile, Il medico della mutua, Il vedovo e moltissimi altri arrivando fino a centocinquanta pellicole. Per quel che riguarda la sua vita privata, è stato legato sentimentalmente ben otto anni con Andreina Pagani. Non ha avuto figli. Il suo legame con la città di Roma è sempre stato viscerale. Infatti, tranne per sporadici periodi, Sordi ha sempre vissuto nella Capitale.

Ma ora cerchiamo di fare il punto sulla morte del noto attore che ha reso la commedia all’italiana celebre in tutto il mondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Alberto Sordi e la maledizione dell’eredità: la situazione mai risolta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Carlo Verdone e il gesto di cuore di Alberto Sordi: un ricordo da pelle d’oca

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> In vendita la villa ottocentesca di Alberto Sordi: ecco quanto vale

Gli ultimi anni del Re della comicità: ecco come è morto Alberto Sordi

Alberto Sordi e Totò (web source)

Il regista e attore romano si defilò dalla vita pubblica a partire dal 2001, quando scoprì la diagnosi di tumore ai polmoni. Questo brutto male gli portò polmonite e bronchite che lo costrinsero nell’ultimo periodo della sua vita a ritirarsi completamente.

Infatti, sono molte le onorificenze in suo onore a cui lui non ha potuto presenziare, come, ad esempio, quando il Roma Film Festival gli aveva dedicato proiettando novanta film suoi. L’attore si spense nella sua casa a Roma all’età di 82 anni dopo alcune complicazioni broncopolmonari. La salma fu subito imbalsamata e fu trasportata al Campidoglio dove una folla oceanica gli diede l’ultimo saluto. I funerali si tennero nella Basilica di San Giovanni in Laterano, a Roma, a cui parteciparono ben 250mila persone.

Alberto Sordi si era, quindi, ritirato dal 2001 per la diagnosi di tumore che ha voluto tenere nascosto fino all’ultimo. L’anno scorso è stato celebrato il centenario dalla nascita del comico e per l’occasione su Rai Uno è stato mandato in onda un film per la tv dal titolo Permette? Alberto Sordi per la regia di Luca Manfredi avente come attore protagonista nel ruolo del celebre attore Edoardo Pesce.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

3 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

3 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

3 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

4 giorni ago