Il countdown per cambiare digitale terrestre è vicino. Vediamo cosa devono fare gli utenti e le date da segnare sul calendario.
L’innovazione tecnologica del 2021 passa anche dalle tv delle case italiane, fra gli scontenti e la voglia di avanguardia si procede a ‘spada tratta’. Infatti, anche il digitale terrestre sta per cambiare, vista la necessita di omologare i vecchi apparecchi ai tempi odierni. Sono tanti i cittadini confusi e che non sanno come muoversi in tal senso e il governo prova ad ovviare a una forzatura obbligata alla popolazione.
Ovviamente, le tv non sono beni di prima necessità e ci sono alternative molto buone, come i libri o i giornali, ma l’abitudine delle persone di tutto il mondo ormai è quella di usarle ogni qualvolta sia possibile farlo. Per effettuare questo cambiamento, l’esecutivo italiano, guidato da Mario Draghi, ha deciso di stanziare alcuni fondi, che verranno erogati sotto forma di bonus.
Gli step inerenti al passaggio dalle tv normali a quelle in Hd partono già da luglio, dove sarà possibile chiedere i bonus. In particolare, quello che sta per cambiare nel digitale terrestre riguarda proprio la qualità delle immagini, che non tutti i dispositivi in circolazione riescono a supportare.
Di solito, le apparecchiature da cambiare hanno 10 anni circa o più, mentre per le altre vi è da fare alcuni test per verificare la compatibilità col nuovo modello di trasmissione. Si parla di 30 milioni, circa, di televisori situati nelle case degli italiani, per gli altri sarà possibile verificarne l’efficacia dai canali 501 in poi, visibili solo in hd. Si può anche testare una tv andando sul canale 100 o 200 del digitale terrestre e se apparirà la dicitura “Test HVC Main 10″ allora sarà possibile vedere i canali da settembre in poi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Occhio a stare troppo tempo al sole: i cinque consigli per non rovinare la pelle
LEGGI QUI: Truffa sul nuovo digitale terrestre: occhio a quale comprate
APPROFONDISCI ANCHE: I consumi aumentano in estate? Ecco alcuni consigli per risparmiare sulla bolletta della luce
Dai primi di settembre chi non si sarà omologato alla questione digitale terrestre inizierà ad avere problemi con la visione dei canali. Questo si protrarrà fino al 30 giugno, quando le attività dei programmi tv cesserà per i modelli obsoleti.
Lo stato aiuterà con due bonus tv i cittadini più in difficolta:
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…