Attenzione, perché in Italia si sta diffondendo il fenomeno delle truffe delle gift card. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
In Italia si sta diffondendo una nuova truffa che coinvolge le X Box. Sono molti gli italiani a cui piace giocare alla playstation. Infatti, questo è un settore che porta molti soldi nelle casse dei negozi specializzati ogni anno. Ma, c’è da dire che è anche un campo in cui ci sono molte persone che tentano di raggirare i numerosi affezionati.
Vediamo ora nel dettaglio una truffa che sta girando e facendo preoccupare molte persone che a loro insaputa si sono viste truffare. Scopriamo chi è il colpevole dietro questo giro d’affari e a quanto ammonta in denaro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Truffa sul nuovo digitale terrestre: occhio a quale comprare
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La terribile truffa che può farvi perdere tutti i soldi dal telefono: arriva dal telefono
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> WhatsApp e la truffa che lascia senza credito: ecco come evitarla
Microsoft si serve di un sistema di testing che consente ai suoi dipendenti di fare acquisti usando carte di credito false. Uno dei suoi dipendenti, tale Volodymyr Kvashuk, il quale ha deciso di sfruttare questo sistema a proprio vantaggio che gli ha permesso di avere ben 10 milioni di dollari in Gift card per X Box. Queste card sono state successivamente vendute su Paxful.com che include acquisti con criptovaluta.
Il truffatore ha hackerato anche le postazioni dei suoi colleghi di lavoro per camuffare bene la truffa. Fortunatamente, fu licenziato nel 2018. Un anno dopo il Governo statunitense ha deciso di indagare e ha scoperto tutto. L’uomo è stato accusato di riciclaggio, furto di identità e frode. In seguito al processo, è stato dichiarato colpevole per tutti questi capi di accusa. Per tale ragione dovrà scontare ben nove anni di prigionia.
Si tratta sicuramente non di un caso isolato, ma di un fenomeno che ha tratto in inganno milioni di persone in tutto il mondo. Inoltre, grazie alla piattaforma che permetteva di fare acquisti in cripto, è stato ancora più facile effettuare la truffa grazie alla volatilità della moneta digitale. Ad ogni modo, è una fortuna che ora sia stato scoperto e sia stato smantellato questo sistema di frode che ha contaminato un settore, come quello del gioco, che ha l’unico scopo di voler essere ludico.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…