Quanto vale ad oggi una moneta da un euro particolare? Fate attenzione, perché potreste fare un vero e proprio affare.
Avere delle monete rare spesso può portare a fare dei veri e propri affari. Alcune di esse valgono migliaia di euro e permettono ai possessori di togliersi qualche sfizio. Tuttavia, non è facile riconoscere dei pezzi unici, per questo motivo si consiglia di consultare sempre siti specializzati prima di effettuare un acquisto su Internet.
Ci sono molti siti in cui le monete sono messe in vendita e in cui è possibile che i collezionisti da tutto il mondo possano vedere e confrontare le caratteristiche di ciascuna moneta. Ad oggi c’è una moneta di un euro che presenta un particolare che la rende unica nel suo genere. Vediamo come è fatta e quanto vale ora.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Una moneta da cento lire che vale quanto un’auto? Esiste, potreste averla anche voi
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due euro ha un errore, ma vale una fortuna: controllate in casa
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Potresti facilmente avere questa moneta da un euro e venderla per un mucchio di soldi: ecco perché
La moneta che si può vedere in foto presenta delle particolarità che hanno fatto schizzare il suo valore alle stelle. Infatti, il suo valore attuale è di ben 3000 euro. Ma come mai ha raggiunto questa cifra? Scopriamo nel dettaglio come è fatta.
Questo pezzo è bimetallico, come tutte le monete dello stesso taglio. Presenta all’esterno la lega di nichel e ottone, mentre all’interno c’è una lega di rame e nichel. Nello specifico, questa è stata coniata nell’anno 2006, quattro anni dopo l’entrata in vigore della valuta in tutti i Paesi europei aderenti.
Tuttavia, questa moneta sul lato del dritto presenta una caratteristica che la rende unica. Si tratta di una moneta in circolazione in Grecia. Infatti, oltre ad avere la raffigurazione di una civetta, che è un animale rappresentato nelle vecchie monete in circolazione in Grecia nel V secolo a.C. realizzata da Georgios Stamaopoulos, sullo stesso lato presenta un evidente errore di conio. L’illustrazione non è delineata in maniera corretta e la scritta Eypo risulta essere sfocata. Ed è come se la stampa della moneta non fosse andata a buon fine. Per tale ragione il suo valore si è moltiplicato in maniera esponenziale.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…