Attualità

Spese per l’auto, cifre impensabili: ecco i costi annuali

Quanto spendiamo mediamente per la nostra auto? Ecco tutti i costi all’anno. 

Interno di una autovettura – Getty Images

Mediamente all’anno spendiamo molti soldi per mantenere un’auto, ma fare i conti in tasca è difficile. Le spese dipendono da molti fattori: la manutenzione, l’acquisto di nuovi accessori e dagli eventuali incidenti che abbiamo fatto con l’autovettura. In poche parole, avere un’auto non è proprio una passeggiata e risulta essere difficile per molte famiglie in Italia.

Per questo oggi vorremmo fare una lista di tutte quelle spese che un italiano medio deve tenere in conto per avere un’auto. In poche parole, è bene sapere quanto ci costa avere una macchina. Facciamo il punto della situazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Come evitare una marea di soldi a causa dell’automobile? Ecco tre consigli 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Risparmiare sull’acquisto di un’auto è possibile: ecco tre consigli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Pulizia dell’auto, per alcuni un dramma: ecco i modi per risparmiare soldi e tempo

Quali spese bisogna affrontare all’anno per l’auto? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Persona che effettua un rifornimento di benzina – Getty Images

Un automobilista in media deve tenere in conto di molte spese. Si parte dall’acquisto vero e proprio dell’autovettura che varia parecchio a seconda del tipo di auto. Altro fatto che incide sul costo è se scegliamo di prendere un’auto usata o nuova. Una volta acquistata, entrano in gioco altre spese. L’assicurazione Rc auto è una di quelle spese obbligatorie che dipende dal contraente, dalla sua età e dalla cilindrata della macchina in questione. Se è usata, va considerato nelle spese da sostenere anche il passaggio di proprietà.

Tra le altre cose da tenere in conto c’è il Bollo auto, che è una tassa che va pagata ogni anno. Anche il collaudo necessario per controllare periodicamente la vettura va segnato in questa lista. Ad ogni modo, possedere un’auto è difficile per molti giovani in cerca di indipendenza, ma che non hanno un lavoro stabile che permette loro di avere la sicurezza economica. Per tale ragione, è consigliabile adoperare tutti quegli accorgimenti utili per risparmiare. Ci sono molte formule, anche per l’assicurazione che consentono all’automobilista di risparmiare parecchio.

Tuttavia, nelle spese annuali vanno considerati anche i costi di benzina e di parcheggio. Il costo del rifornimento dipende molto dal tipo di carburante. La benzina, purtroppo, costa molto più del diesel o metano, i quali consentono di percorrere distanza più elevate spendendo di meno. In ultimo, anche i parcheggi, soprattutto nelle grandi città, incidono molto sull’economia di un’automobilista.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

6 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

7 giorni ago