Attualità

Cara spiaggia, quanto mi costi? Ecco come risparmiare sotto l’ombrellone

Come fare per risparmiare sotto l’ombrellone? Ecco alcuni consigli utili per godersi le vacanze senza spendere un botto.

Andare a mare per molti italiani significa sostenere una spesa che non tutti hanno le possibilità di fare. Se si decide di andare in un lido, i prezzi purtroppo tendono ogni anno ad alzarsi e molti si trovano costretti a fare altro per godere di qualche giorno di vacanza.

 

Vista dall’alto su un lido balneare – Getty Images

Approfittare di una bella località di mare durante le ferie è diventato molto caro per le famiglie italiane. Per questo motivo, è bene mettere in pratica alcuni accorgimenti per non rinunciare alla tintarella senza far piangere il nostro portafoglio. Vediamo nel dettaglio come e cosa fare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bolletta luce e gas, per risparmiare c’è una ‘tariffa’ che non conoscevi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Biglietti aerei acquistati online: c’è un trucco per risparmiare tanti soldi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Il costo della benzina è un dramma? Ecco come riuscire a risparmiare

Cosa fare per risparmiare in spiaggia sotto l’ombrellone? Ecco alcuni consigli utili

Signore che prendono il sole in spiaggia – Getty Images

Per risparmiare sul bagnasciuga, ci sono alcuni metodi che devono essere applicati. Il primo consiglio utile è quello di prediligere spiagge libere. Già solo in questo modo si risparmiano molti soldi dovuti all’abbonamento giornaliero per noleggiare ombrelloni e sedie a sdraio. Un’alternativa è scegliere un lido che applichi le tariffe ridotte nei momenti della giornata in cui c’è meno affluenza. C’è da dire che non tutti i lidi hanno questa possibilità, ma prima di partire per una località balneare sarebbe preferibile esaminare se ci sono lidi che effettuano questa opzione.

Altro consiglio prezioso da attuare è quello di portare il pranzo da casa. In questo modo si risparmiano i soldi per mangiare nel ristorante del lido che solitamente, soprattutto in alta stagione, presenta dei prezzi molto cari. Preparare un’insalata di riso è un’operazione che può essere fatta anche il giorno prima. Inoltre, è conveniente, perché si può facilmente trasportare in spiaggia grazie a una comoda borsa termica.

In ultimo, un altro pratico consiglio è il parcheggio, che per una località turistica rappresenta un vero e proprio salasso. Per questo motivo, è preferibile scegliere località che presentano delle tariffe comode per la sosta tutta la giornata. In alternativa, ci sono molte località che non hanno il servizio parcheggio a pagamento, anche se risultano essere meno conosciute rispetto ad altre. Per cui si consiglia di preferire posti meno turistici per avere un risparmio maggiore.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

23 minuti ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

21 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago