Gossip e Spettacolo

Avete mai visto la casa della Dolce Vita di Franco Califano? Un vero museo

La casa di Franco Califano è un vero e proprio museo, di una bellezza disarmante: ecco i dettagli e le curiosità

Curiosità (foto web)

Franco Califano, è stato uno degli artisti più completi che l’Italia abbia mai avuto: un paroliere, attore, cantautore, scrittore e produttore discografico, soprannominato  Il Califfo, durante la sua carriera ha pubblicato 32 album e scritto complessivamente oltre mille opere tra poesie e testi, oltre quelli scritti per altri artisti. E’ tra gli artisti italiani che venduto più di venti milioni di copie, nella sua carriera ha collaborato con i maggiori talenti della musica italiana tra cui Mia Martini, Renato Zero, Loretta Goggi, Toto Cotugno e Gabriella Ferri.

Una delle frasi del cantautore che lo hanno reso unico è stata: “Sono sempre andato a letto cinque minuti più tardi degli altri, per avere cinque minuti in più da raccontare”. Di racconti ne ha avuti davvero tanti in quanto i suoi primi testi di successo risalgono al 1965 con E la chiamano estate, e La musica è finita scritta nel 1967 per Ornella Vanoni he divenne presto uno dei brani di maggior successo considerato un vero classico della musica italiana.

Il suo esordio come cantante avviene nel 1976 con l’album Tutto il resto è noia che vende oltre 1 000 000 di copie restando in classifica per bene sette settimane.

Il Califfo era noto anche per la sua passione con le donne, a spiegarlo è stata Giovanna Cavalli in una intervista che ha parlato di un Franco che sapeva essere anche un gentiluomo: “Il Califfo, se la prescelta meritava, sapeva anche aspettare. ‘Veniva a trovarmi a casa mia, a Genova, con un mazzo di rose per la mamma. Poi ci mettevamo in macchina, sotto il portone, con lei che ci sorvegliava dal balcone’[…] ‘L’ho fatto aspettare un bel po’, anche se era davvero bello, bello che pure le pietre si giravano a guardarlo. Gelosa no, non gli chiedevo mai dov’era stato quando non era con me’”. 

Egli viveva in una bellissima casa ad Acilia, oggi diventata un vero e proprio museo

LEGGI QUI>Sonia Bruganelli al Gf perché raccomandata: Maurizio Costanzo racconta la verità

LEGGI QUI>Ennesima provocazione della cantante Madame: ecco il balletto hot sulla sua canzone

La dimora di Franco Califano ad Acilia, oggi un museo

La dimora del cantautore (foto web)

Franco Califano ha vissuto tutta la sua vita nella casa di Acilia, ha vissuto una vita da romanzo negli anni in cui La dolce vita offriva una Roma fatta di eccessi dalla droga al lusso.

La casa di Franco Califano, ora diventata un museo conserva tutto quello che è possibile ricordare e tenere saldo in mente della vita di un cantautore che mai nessuno potrà mai dimenticare.

Tra chitarra e un pianoforte, jukebox, fotografie, mensole piene di premi e riconoscimenti, la vita del cantautore è racchiusa nelle mura che non dimenticheranno mai quello che Franco ha fatto per la musica italiana.

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

7 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

18 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

22 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago