Gossip e Spettacolo

Tullio Solenghi e gli atroci dolori fin da bambino: la malattia

Il celebre comico Tullio Solenghi ha risolto un problema di salute cambiando il suo stile di vita. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

Tullio Solenghi e Rocco Papaleo alla cerimonia di premiazione dei David di Donatello – Getty Images

Tullio Solenghi è un attore comico, diventato famoso soprattutto per aver fatto parte del Trio con Massimo Lopez e Anna Marchesini che ha regalato al pubblico spensieratezza e allegria grazie ai loro spettacoli comici, sia in tv che a teatro. Il Trio ha avuto il periodo d’oro a cavallo tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta.

Ad ogni modo, ha dovuto far fronte fin da piccolo a un disagio che gli ha provocato molti momenti negativi anche durante il periodo di maggior successo. E a sorpresa è riuscito a risolverlo in maniera molto semplice, ma ci sono voluti anni prima di arrivare alla soluzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Virginia, figlia di Anna Marchesini e la guerra con il padre: ecco come sono i rapporti oggi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Da bambina voleva diventare suora, oggi è un’esuberante conduttrice: ecco chi è

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete mai visto “casa Bocciolini”? Ecco la casa da sogno di due grandi attori italiani

Tullio Solenghi: “Così ho sconfitto l’emicrania”

L’attore Tullio Solenghi – Getty Images

L’attore Tullio Solenghi ha dichiarato in un’intervista di aver sofferto di emicrania, fin da piccolo. Anche la nonna ne soffriva, per questo non pensava di poter risolvere la situazione, considerando il fatto che fosse ereditario. Crescendo, però, l’emicrania si è accentuata, soprattutto durante i periodi di forte stress. L’attore ha raccontato che durante uno spettacolo teatrale vomitava più volte e una volta è anche svenuto.

Insomma, non era un’emicrania comune, ma provocava delle vere e proprie crisi al comico che si trovava ad essere dipendente del medicinale Plasil, anche se il suo effetto si vedeva soltanto dopo ore dall’iniezione. A Cesena, in occasione della prima di uno spettacolo teatrale, il suo produttore gli consigliò la visita da un reumatologo e per Solenghi fu l’inizio della fine dell’incubo. Il medico pose l’accento su quali cibi solitamente mangiasse l’attore. Purtroppo, i crostacei, tartufo e formaggi stagionati favoriscono l’emicrania. Per tale ragione, ha iniziato a escludere questi cibi dalla sua alimentazione.

Alcuni anni dopo, spinto dalla moglie, Tullio Solenghi ha deciso di diventare vegetariano. E mai scelta fu più giusta. Da allora non ci sono stati più crisi violente di emicrania e l’attore si sente ricco di un’energia ritrovata. Per questo motivo, consiglia a tutti quelli che soffrono di forti cefalee di curare l’alimentazione, perché potrebbe risolvere molti problemi.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

3 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

7 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

11 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

16 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

1 giorno ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago