Attualità

Cashback, transazioni sospette che sono state cancellate: ecco come inoltrare reclamo

Come fare per fare il reclamo per le transazioni che sono state ingiustamente cancellate dal sistema del Cashback. Ecco il metodo e tutto ciò che c’è da sapere.

Persone che fanno la spesa al supermercato – Getty Images

Il sistema Cashback ha portato per sei mesi in Italia uno scombussolamento e grandi polemiche circa la sua attuazione. Sono molti i partiti politici che si sono opposti e i commercianti che non hanno voluto aderire all’iniziativa. Ad ogni modo, tra gli italiani si è creata una vera e propria corsa per accaparrarsi il premio di 1500 euro dato ai primi 100mila italiani che su scala nazionale hanno effettuato il maggior numero di transazioni.

Ci sono stati numerosi furbetti che hanno fatto transazioni di pochi centesimi per vincere questo premio, ma hanno provocato forti danni ai gestori di distributori di benzina. Nell’ultimo mese sono state adottate delle misure per restringere questo fenomeno, come l’invio di un sms a chi ha fatto operazioni sospette, il quale doveva giustificare tramite apposito modulo come ha speso i suoi soldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, scattano i rimborsi: ecco quando arrivano e cosa c’è da sapere

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, spunta il trucco per prendere il super premio: ecco di che si tratta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, molti utenti dovranno accontentarsi del ‘premio di consolazione’: ecco di che si tratta

Come fare per fare reclamo per le transazioni annullate per il Cashback? Ecco tutto ciò che c’è da sapere

Bancomat che accetta vari tipi di carte di credito – Getty Images

Dopo la conclusione del Cashback e la volontà da parte di Palazzo Chigi di non rinnovarlo, ora c’è il conteggio di tutte le operazioni effettuate per arrivare alla classifica ufficiale. Tuttavia, ci sono alcune transazioni che sono perfettamente regolari, ma per un errore di sistema non vengono conteggiate. Dunque, non solo le operazioni irregolari, ma vanno a finire nel mirino anche transazioni che legittime. Per questo motivo, sul sito Consap è possibile effettuare una procedura di richiamo per la mancata contabilizzazione dei rimborsi. È possibile inoltrare la richiesta dal 15 Luglio fino al 29 Agosto. Il premio finale verrà erogato entro il 30 Novembre.

Per quanto riguarda il bonus per chi ha fatto cinquanta transazioni, invece, il termine entro cui saranno erogati i soldi è quello del 31 Agosto. Non resta che aspettare ulteriori sviluppi su questa vicenda che continua a scatenare forti discussioni anche una volta abolita. Non mancheranno le sorprese.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago