Attualità

Sconto in bolletta in estate? Qualcuno potrà esultare, ecco chi

Una serie di misure governative hanno portato allo sconto in bolletta per alcuni cittadini. Andiamo a scoprire a chi spetta e come averlo.

Una donna sorridente di fronte alla bolletta (WebSource)

Dopo tanti rinvii, a luglio sarà possibile ottenere il bonus sociale, tanto atteso dalla parte della popolazione più fragile. In particolare, sarà possibile avere uno sconto sulla bolletta inerente a luce, gas e acqua.

Una folta platea beneficerà, quindi, di particolari vantaggi economici, derivanti da un pesante anno in cui si è affrontata la pandemia da Covid-19. Il tutto è contornato da altri bonus, che sono diretti ai pensionati, alle nascite, agli studenti, ai lavori edili, agli elettrodomestici, ai mobili, all’ecologia e ad alcune categorie di lavoratori.

Lo sconto sulla bolletta è soltanto per alcuni cittadini

Una persona dentro una stanza con la luce accesa (GettyImages)

Ovviamente, non tutti hanno bisogno di tale bonus e sarà utilizzabile esclusivamente per alcuni tipi di redditi. In particolare, ad usufruire del sostegno sociale saranno tutte le persone con difficoltà economiche, che avranno quindi uno sconto sulla bolletta. La pandemia ha creato nuove masse di persone ai margini, visto l’alto tasso di licenziamenti, avvenuto di recente, e l’elevata mole di aziende chiuse.

I redditi che riusciranno ad utilizzare il bonus sociale sono quelli inferiori a 8.265 euro, se soli in casa. Mentre se è una famiglia con 4 figli a carico o più vi sarà un limite di 20 mila euro, che non dovrà essere superato per poterne usufruire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cashback, cosa serve oggi per prende il bonus extra? Ecco la verità

LEGGI QUI: Bonus vacanze 2021, facciamo chiarezza: dove chiederlo e come spenderlo

APPROFONDISCI ANCHE: Cashback, il motivo che ha spinto alla sua sospensione

In che modo si può richiedere il bonus sociale

Due persone mentre prendono il sole durante l’estate (GettyImages)

Lo sconto sulla bolletta dovrebbe avvenire a luglio automaticamente e solo dopo aver presentato la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu). Non vi sarà da fornire altro tipo di domanda o documentazione, come disposto dal decreto legge 124/2019 del 26 ottobre.

Una vera e propria boccata d’ossigeno per molti cittadini con l’acqua alla gola, che doveva arrivare da gennaio, ma che è stata ritardata fino a luglio 2021. Il tutto è avvenuto per via del cambiamento relativo alla guida del governo, in un momento veramente molto delicato, che ha creato un vero e proprio caos, sia nel pianeta politico, sia nel tessuto sociale.

Recent Posts

Cuscini, in estate diventano un covo di germi: l’unico metodo disinfettarli al 100% è quello degli hotel

Disinfezione dei cuscini: metodi efficaci per un riposo sicuro e igienico in estate e non…

2 ore ago

Meta, Zuckerberg offre 1 miliardo a ex dipendente per tornare: lui rifiuta, il motivo

Il fondatore di Meta Mark Zuckerberg, ha offerto ad un suo ex dipendente oltre 1…

7 ore ago

Studio dell’Università di Siviglia dimostra che l’attività fisica rallenta un problema nel morbo di Parkinson

L'attività fisica riesce a rallentare un problema del morbo di Parkinson: l'importante scoperta in uno…

12 ore ago

Vite al Limite, uno dei pazienti più gravi della storia del programma è cambiato: trasformazione inaudita

Vite al limite, ecco come uno dei pazienti del programma è completamente cambiato: tutti i…

1 giorno ago

Tutti questi sono segnali di un tumore della pelle: non sottovalutarli mai e corri dal medico

Tumore alla pelle, non sottovalutare mai questi segnali: ecco cosa devi verificare, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Uomini e Donne, ex volto è malato: costretto al ricovero immediato

Costretto al ricovero immediato, a darne la notizia la stessa ex star del programma di…

2 giorni ago