Continua il fenomeno dei furti tra gli utenti WhatsApp. Vediamo come fare per difendersi dagli attacchi degli hacker.
Il pericolo furti su WhatsApp è sempre dietro l’angolo. Purtroppo, i malintenzionati in quest’ultimo periodo sono aumentati ed è consigliabile adottare dei piccoli accorgimenti per evitare che ciò accada. Gli utenti dell’app hanno già avuto molti problemi quest’anno, viste le polemiche che hanno attraversato per la nuova clausola sulla privacy che obbligava gli utenti a comunicare i loro dati personali, pena il ban dall’app.
Tuttavia, questa clausola è entrata in vigore solo negli Stati Uniti. In Europa, grazie alla legge sul trattamento dei dati personali, non è stata messa in pratica. Vediamo ora nel dettaglio come difendersi dagli attacchi di furti sul proprio account WhatsApp.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> WhatsApp, il cambiamento epocale ad un passo: spunta una nuova conferma, sta arrivando
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Usare WhatsApp senza nemmeno aprire l’app? Sì, è possibile, vediamo come
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Con che nome ti salvano i tuoi amici su WhatsApp? C’è un trucco per scoprirlo
Ci sono alcuni trucchi per evitare di essere tratti in inganno dai malfattori. Ecco come fare. Innanzitutto, bisogna controllare WhatsApp Web. Difatti, dopo aver inserito il codice QR, a meno che non sia disinserito in maniera manuale, i malviventi possono agire indisturbati e per questo motivo si consiglia di effettuare il log out e di controllare gli accessi dal desktop.
Un altro metodo utile è quello di controllare la privacy impostando l’impronta digitale. In questo modo si eviteranno attacchi hacker. In ultimo, è possibile effettuare la verifica in due passaggi, che include l’inserimento di un codice PIN. Ad ogni modo, si consiglia di rivolgersi sempre alla Polizia Postale appena si sospetta di qualche accesso strano. Purtroppo, si sta diffondendo sempre di più non solo l’attacco, ma anche l’agire indisturbati una volta effettuato l’accesso grazie all’invio di malware.
Insomma, bisogna prestare molta attenzione alla sicurezza del nostro profilo, perché i nostri dati potrebbero essere maneggiati da persone che hanno cattive intenzioni e vogliono truffare la povera gente spillando soldi. Per questo motivo, è bene mettere in pratica questi pratici, ma semplici accorgimenti che possono evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli dove i nostri dati sensibili sono seriamente messi a rischio.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…