Attualità

Conto corrente, occhio a lasciare troppi soldi: ci sono diversi rischi

Attenzione a lasciare molti soldi sul vostro conto corrente. Ecco perché è importante tenere la situazione sotto controllo.

Persone che effettuano prelievi al bancomat – Getty Images

Sono molti gli italiani che hanno un conto corrente in Italia e conservano su di esso i risparmi di una vita. Ad ogni modo, però, conviene non concentrare tutte le risorse su un unico conto. I motivi verranno spiegati in seguito.

Per quanto riguarda le banche o la posta, i costi di commissione stanno diventando sempre più alti e ci sono clausole imposte per i cosiddetti conti che non sono in movimento, ossia tutti quei conti che vengono usati semplicemente come deposito, ma che detengono molti soldi.

Ad ogni modo, ora c’è un alto rischio di doverli togliere se abbiamo molto denaro depositato. Vediamo nel dettaglio il motivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Dove depositare lo stipendio? La scelta più conveniente (e non è il conto corrente) 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La nuova tassa inaspettata: chi ha un conto corrente deve tremare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Blocco agli sportelli, niente bancomat: ecco chi sarà colpito dal provvedimento

Perché conviene non avere molti soldi sul proprio conto corrente? Ecco i rischi da non sottovalutare

Sede centrale dell’Euro – Getty Images

Avere molti soldi sul proprio conto corrente può essere controproducente. Avere molto denaro significare andare incontro nella maggior parte dei casi ad un’imposta di bollo. La situazione del lockdown, inoltre, ha peggiorato la situazione, visto che sono diminuiti i consumi e i risparmi sono aumentati. Le banche sono solite non offrire nessun tipo di interesse per quei conti corrente che sono usati semplicemente come deposito. Anzi, chi supera i 100mila euro di deposito, può vedere il proprio conto chiuso. Questo perché non produce nessun interesse, quindi, la banca non ne guadagna. In tutto questo marasma, poi, c’è da considerare che l’inflazione è in salita.

Secondo alcune voci di corridoio, però, ci sarebbe in cantiere una nuova riforma fiscale che potrebbe regolare proprio questo tipo di conto corrente. L’ultima Riforma risale al Governo Amato del 1992, quindi, potrebbe essere il momento giusto per attuarla.

Ad ogni modo, conviene non riporre i propri risparmi all’interno di un unico conto corrente, ma di scaglionarli e di cercare di non renderli immobili. Anche perché, come si può evincere, la situazione di stallo non conviene neanche alle banche che, di solito, fanno valere i propri interessi senza pensarci due volte. Quindi, fate attenzione a tutti i vostri risparmi e al modo che avete scelto per metterli da parte.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

1 giorno ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

2 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

2 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

3 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

3 giorni ago