Categories: AttualitàEconomia

Cashback, non è finita: così potrete ottenere i nuovi rimborsi

La storia d’amore fra gli italiani e il Cashback non si fa fermare dal governo Draghi, visto che non è finita l’iniziativa. Questa volta se ne prende carico una società privata. 

Una persona con in mano una banconota (GettyImages)

La Corte dei conti ha bocciato il sistema di rimborsi creato dal governo Conte bis, ma molti vi si sono affezionati. Infatti, sembra non essere ancora finita per il Cashback, dato che è ancora possibile utilizzarlo, anche se con modalità differenti. 

Sono tantissimi i cittadini ad essersi iscritti sulle varie piattaforme per poter ottenere, dopo i pagamenti digitali, il rientro del 10% sulle spese, fino ad un bonus massimo di 150 euro. In più, tantissimi hanno gareggiato per poter avere un’altra importante cifra, quella di 150 mila euro, guadagnabile una volta arrivati fra i primi 100 mila nella classifica del Supercashback.

In che modo può dirsi non finita l’esperienza del Cashback

Una carta di credito argentata tenuta da una mano (WebSource)

Mentre l’esecutivo guidato da Mario Draghi ha deciso di sospendere, fino a gennaio 2022, il sistema di rimborsi sulle spese effettuate con metodi digitali, una società ha deciso di farlo continuare. Si tratta di Satispay, che sceglie di non dire fine al sistema di Cashback, ma lo farà a modo suo. 

L’aumento dei fruitori di questa piattaforma si stima intorno al 210% dal 2020 ad oggi. Proprio per questo motivo si è scelto di continuare su questa strada, che fino ad oggi è stata in discesa e con un incremento economico-commerciale importante.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cashback, cosa serve oggi per prende il bonus extra? Ecco la verità

APPROFONDISCI ANCHE: Bolletta elettrica, pronta la stangata: ma occhio al bonus per alcuni utenti

I dettagli dell’operazione decisa da Satispay S.r.l.

Alcune banconote durante la loro lavorazione (GettyImages)

Non tutti sanno che per utilizzare il sistema di Cashback si potevano usare varie piattaforme oltre all’app Io. Una di queste era quella di Satis Pay, che ha deciso di portare avanti, anche da luglio in poi, il sistema di Cashback bocciato dall’attuale governo (pur avendo la contrapposizione in parlamento di M5s e Pd).

Vi sono però delle differenze dal passato sistema statale. In effetti, le transazioni con carte  di credito o bancomat sono ora accettate soltanto nei negozi che collaborano con la società, incrementati del 35% rispetto lo scorso anno. A parte questa enorme differenza, il metodo resta più o meno lo stesso, con la possibilità di effettuare transazioni che vanno dalle 2 euro alle 20. L’opportunità sarà soltanto per i nuovi iscritti, ma per i vecchi c’è ben altro.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

3 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

4 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago