Attualità

Cashback, dall’entusiasmo al crollo: ecco perché ha fallito

Come mai il Cashback ha avuto un finale così tragico? Ripercorriamo le tappe che hanno segnato la nascita, ma anche il crollo di questo servizio che ha accompagnato per mesi gli italiani.

Donna che usa il bancomat con la sua carta di credito – Getty Images

Il Cashback ha avuto vita breve. Il sistema che concedeva premi di massimo 150 euro agli italiani che effettuavano più di cinquanta transazioni e il super bonus di 1500 euro ai 100mila cittadini che avevano fatto più operazioni in assoluto con la carta di credito. Ora ripercorriamo le tappe di questa piattaforma che ha coinvolto milioni di italiani cercando di fare il punto della situazione.

Il servizio fu fortemente voluto dal precedente Governo durante la seconda ondata di pandemia. L’obiettivo era quello di disincentivare l’evasione fiscale e di incoraggiare gli italiani a usare le carte di credito al posto dei contanti. Fu introdotto all’inizio solo per il mese di Dicembre, poi entrò ufficialmente in vigore il 1 Gennaio del 2021 quando iniziò il primo semestre di attività con la speranza di farlo durare almeno fino a Giugno 2022. Ma qualcosa è andato storto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback ed i rimborsi: senza di questa informazione sarete persi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, i furbetti nel panico: stavolta non c’è scampo, ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, spunta il trucco per prendere il super premio: ecco di che si tratta

Ecco i motivi che hanno portato all’annullamento del Cashback

Transazione con la carta di credito – Getty Images

Nel corso del primo semestre di attività sono molte le problematiche che sono emerse. Innanzitutto, ci sono stati i furbetti che hanno preso d’assalto i distributori automatici di benzina e hanno letteralmente mandato in tilt i pos facendo transazioni da pochi centesimi per arrivare nei primi posti della classifica utile al Super Cashback. Questo fenomeno ha creato molti malumori tra i commercianti, molti dei quali si sono rifiutati di accettare pagamenti usando carta di credito.

Successivamente, il cambio di Governo e il fatto che il Cashback non sia stato incluso nel Piano di Ripresa, ha fatto scattare qualche allarme circa il destino della piattaforma. E, infatti, a fine Giugno è arrivata la doccia fredda. Il Premier Mario Draghi ha deciso di annullarlo. I motivi risiedono nel fatto che il sistema non abbia ridotto l’evasione fiscale e, stando a quanto dichiarato da Palazzo Chigi, favorirebbe le persone ricche e non porta a un aiuto concreto nelle tasche dei più bisognosi. L’annullamento improvviso ha fatto infuriare molti italiani, già pronti a replicare nel secondo semestre.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

2 giorni ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

3 giorni ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

3 giorni ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

4 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

4 giorni ago