Come fare per riparare lo schermo dello smartphone rotto? Ecco tre metodi semplici e utili per risolvere questo inconveniente.
La rottura del vetro di uno smartphone rappresenta un vero e proprio problema che può capitare a chiunque da un momento all’altro. Basta un momento di distrazione e il nostro cellulare può cadere a terra. Oltre a non poterlo utilizzare, se non è in garanzia, dobbiamo provvedere noi alle spese per la riparazione. In casi limite, se il danno effettuato è davvero irreparabile, si provvede al cambio di telefono spendendo altri soldi, perché risulta essere inutilizzato.
In questo articolo si forniscono alcuni consigli per cercare di arginare il danno fatto. Ecco una lista di cose da fare, in base all’entità del danno subito. Vediamo nel dettaglio come agire correttamente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Quest’app sullo smartphone ce l’abbiamo tutti: fra poco diventerà a pagamento
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Quanto tempo passiamo con lo smartphone in mano? I numeri sorprendenti
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Evitare le radiazioni dagli smartphone: ecco cinque consigli
Quando si rompe il vetro di uno smartphone, è sempre una scocciatura. Tuttavia, possiamo limitare i danni per quanto possibile. Il primo consiglio che si può seguire è che se il danno è di poco conto, si può arrangiare anche con il nastro adesivo sulla parte danneggiata. Ovviamente c’è da stare attenti ad eventuali pezzi persi che possono comprometterne il suo funzionamento. In ogni caso, risulta essere un buon metodo.
Il secondo consiglio da tenere in considerazione è l’applicazione di una pellicola protettiva per limitare i danni in attesa di portare lo smartphone in assistenza. Anche in questo caso, tuttavia, dipende dalla gravità del danno che ha subito lo schermo.
In ultimo, possiamo provvedere a sostituire noi lo schermo, ma dobbiamo rifornirci acquistandoi pezzi mancanti o danneggiati. Quest’ultima opzione potrà essere vagliata da chi ha sicuramente delle competenze informatiche.
In ogni caso, si consiglia a prescindere di portare il nostro cellulare rotto in assistenza, anche se non è più coperto dal periodo di garanzia. In questo modo siamo sicuri che il nostro smartphone sarà riparato da persone competenti e lo riavremo nel giro di pochi giorni come nuovo tra le mani. Anche in questo caso, sempre se il danno non è irreparabile.
Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…
Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…
Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…
Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…
Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…
Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…