Attualità

Rotto il vetro dello smartphone? I tre modi per ripararlo (senza svenarvi)

Come fare per riparare lo schermo dello smartphone rotto? Ecco tre metodi semplici e utili per risolvere questo inconveniente.

Schermo di uno smartphone – Getty Images

La rottura del vetro di uno smartphone rappresenta un vero e proprio problema che può capitare a chiunque da un momento all’altro. Basta un momento di distrazione e il nostro cellulare può cadere a terra. Oltre a non poterlo utilizzare, se non è in garanzia, dobbiamo provvedere noi alle spese per la riparazione. In casi limite, se il danno effettuato è davvero irreparabile, si provvede al cambio di telefono spendendo altri soldi, perché risulta essere inutilizzato.

In questo articolo si forniscono alcuni consigli per cercare di arginare il danno fatto. Ecco una lista di cose da fare, in base all’entità del danno subito. Vediamo nel dettaglio come agire correttamente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Quest’app sullo smartphone ce l’abbiamo tutti: fra poco diventerà a pagamento

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Quanto tempo passiamo con lo smartphone in mano? I numeri sorprendenti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Evitare le radiazioni dagli smartphone: ecco cinque consigli

Cosa fare quando si rompe il vetro del nostro smartphone? Ecco le cose da sapere

Persona che scrive al cellulare su un bus – Getty Images

Quando si rompe il vetro di uno smartphone, è sempre una scocciatura. Tuttavia, possiamo limitare i danni per quanto possibile. Il primo consiglio che si può seguire è che se il danno è di poco conto, si può arrangiare anche con il nastro adesivo sulla parte danneggiata. Ovviamente c’è da stare attenti ad eventuali pezzi persi che possono comprometterne il suo funzionamento. In ogni caso, risulta essere un buon metodo.

Il secondo consiglio da tenere in considerazione è l’applicazione di una pellicola protettiva per limitare i danni in attesa di portare lo smartphone in assistenza. Anche in questo caso, tuttavia, dipende dalla gravità del danno che ha subito lo schermo.

In ultimo, possiamo provvedere a sostituire noi lo schermo, ma dobbiamo rifornirci acquistandoi pezzi mancanti o danneggiati. Quest’ultima opzione potrà essere vagliata da chi ha sicuramente delle competenze informatiche.

In ogni caso, si consiglia a prescindere di portare il nostro cellulare rotto in assistenza, anche se non è più coperto dal periodo di garanzia. In questo modo siamo sicuri che il nostro smartphone sarà riparato da persone competenti e lo riavremo nel giro di pochi giorni come nuovo tra le mani. Anche in questo caso, sempre se il danno non è irreparabile.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

43 minuti ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

21 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago