Attualità

Questa moneta da 2 euro ha un errore, ma vale una fortuna: controllate in tasca

Quanto vale ad oggi una moneta da due euro rara con errore di conio? Controllate in tasca, perché la risposta vi lascerà a bocca aperta.

Moneta tra i dollari – Getty Images

Collezionare monete ed entrare in possesso di un esemplare unico e raro è il sogno di tutti gli esperti della numismatica. Avere un oggetto che in pochi hanno al mondo rende la ricerca più appassionante ed entusiasmante. A volte due o più persone si contendono la stessa moneta, per cui scatta un’asta e chi fa l’offerta migliore, si accaparrerà il pezzo unico.

Ad oggi esiste una moneta rara dal valore nominale di due euro che è stata messa sul mercato secondario ad un prezzo diverso, visto che il suo valore è aumentato a dismisura grazie ad una sua particolarità. Vediamo nel dettaglio quanto vale questa moneta e come è fatta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Potresti avere facilmente questa moneta da un euro e venderla per un mucchio di soldi: ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete ancora la moneta da due centesimi? Potreste venderla per un sacco di soldi: ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco come è fatta 

Come è fatta la moneta da due euro rara e quanto vale?

Moneta da due euro rara (immagine presa da un rivenditore che ha deciso di metterla in vendita su eBay)

Questa moneta da due euro ha una particolarità che ha reso il suo valore maggiorato. Ad oggi vale ben 8000 euro. Una cifra impensabile se si pensa che per la Zecca dello Stato vale appunto soltanto due euro. Ma vediamo nel particolare cosa ha di così tanto speciale.

Innanzitutto, si tratta di una moneta che è composta da due metalli, per questo è chiamata bimetallica. Nella parte esterna è costituita da una lega di rame e nichel, mentre nella parte interna abbiamo una lega di nichel e ottone. Questa in particolare è stata messa in circolazione a partire dal 2002, anno della sua coniazione.

Sulla parte del dritto presenta la raffigurazione di Dante Alighieri, considerato il poeta che ha dato vita alla lingua italiana, autore della celebre Divina Commedia. L’immagine è presente di profilo e in realtà è un ritratto fatto da Raffaello Sanzio.

L’unicità di questo esemplare, tuttavia, risiede nel fatto che ci sia una sovrapposizione di metallo che dà l’impressione di aver coniato una moneta su un’altra. Un vero e proprio errore di conio, insomma. Ad ogni modo, non si esclude che il suo valore possa aumentare nuovamente, visto che è in corso un’asta.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago