Attualità

Potresti facilmente avere questa moneta da un euro e venderla per un mucchio di soldi: ecco perché

Quanto vale una moneta da un euro rara? Ecco la risposta che lascia tutti a bocca aperta. Controllate nel vostro portafoglio.

Collezionisti su pacchi di monete – Getty Images

Collezionare monete è una passione che mette in contatto molte persone da tutte le parti del mondo. Da anni gli esperti del settore studiano, raccolgono e scambiano i pezzi unici. Le monete sono un manifesto della storia di un Paese che, anche quando non sono più in circolazione, continuano ad essere considerate oggetti di valore.

Spesso le monete raggiungono cifre davvero incredibili e acquistarle significa spendere un vero e proprio patrimonio. Un esempio è una moneta da un euro particolare che ad oggi vale più del suo valore nominale. Vediamo nel dettaglio quanto vale e come è fatta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete ancora la moneta da due centesimi? Potreste venderla per un sacco di soldi: ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco come è fatta 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due centesimi se l’avete, potreste ancora venderla: vale una cifra iperbolica

Quanto vale e come è fatta la moneta da un euro rara?

Moneta da un euro rara (immagine presa da un rivenditore su eBay)

Questa moneta da un euro sembra essere come tutte le altre in circolazione. Eppure non è così. Vediamo nel dettaglio come è fatta e quanto vale ad oggi. Innanzitutto si tratta di una moneta italiana, come si evince dal lato del dritto. Infatti, presenta L’Uomo Vitruviano, il disegno del celebre Leonardo da Vinci. La rappresentazione è ad opera di Laura Cretara che ha curato tutte le illustrazioni delle monete. Lungo la circonferenza ci sono dodici stelle incise. Sulla parte del verso, invece, c’è la raffigurazione del valore della moneta con accanto la cartina geografica dei Paesi aderenti all’euro. Questo lato è opera dell’incisore Luc Luycx.

La moneta è stata messa in circolazione dal 2002, anno in cui è entrata ufficialmente in vigore la nuova valuta in tutta Europa. Tuttavia, questa in particolare presenta delle caratteristiche che la rendono davvero unica.

Questo esemplare, infatti, presenta un errore di conio nel bordo, il quale, in teoria, dovrebbe essere a segmenti alternati (lisci e rigati). Ma, questa, in realtà, presenta il bordo liscio e tale particolarità fa in modo che il suo prezzo sia aumentato a dismisura. Ecco perché il suo valore attuale è di 1300 euro e non si esclude che possa continuare a salire.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

5 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

6 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago