Attualità

Questa moneta da 2 centesimi se l’avete ancora, potreste venderla: vale una cifra iperbolica

Quanto può valere ad oggi una moneta da due centesimi di euro? Ecco la risposta che lascia tutti a bocca aperta. Non crederete ai vostri occhi. Ecco perché.

Monete di pesetas, vecchia valuta in circolazione in Spagna – Getty Images

Il collezionismo richiede molto impegno, ma quando si tratta di monete, si deve stare attenti a non incappare in truffe. La numismatica, infatti, può essere considerato terreno fertile per aggirare le persone e cercare di estorcere loro denaro. In generale, prima di procedere con qualsiasi acquisto, conviene prima consultare siti specializzati nel settore che possono dare una consulenza sincera sul pezzo in questione.

In alternativa, ci si può fidare del proprio istinto ed effettuare l’acquisto. I pezzi oggetto di scambio possono essere svariati. Si va dagli euro, fino ad arrivare alle vecchie monete in circolazione nei Paesi europei, come le pesetas e le lire. Ma non è finita qui, perché anche le monete d’oltreoceano sono preziosi oggetti da collezione.

Vediamo ora nel dettaglio una moneta da due centesimi di euro che ora ha acquisito un valore davvero stratosferico. Ecco quanto vale e perché.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete ancora la moneta da due centesimi? Potreste venderla per un sacco di soldi: ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco come è fatta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Puoi crederci: se hai questa moneta da due euro, puoi venderla per un mucchio di soldi

Quanto vale la moneta da due centesimi con errori di conio e quanto vale ad oggi?

Moneta da due centesimi rara – Immagine presa da un rivenditore su eBay)

Questa moneta da due centesimi ad oggi vale 100mila euro. Una cifra assolutamente impensabile se si considera che il suo valore nominale è di appena due centesimi. Ma scopriamo il perché di questa impennata del suo valore.

Si tratta di una moneta che sulla parte del dritto presenta l’illustrazione della Mole Antonelliana di Torino. Proprio per questo motivo, si intuisce che sia una moneta in circolazione in Italia. Inoltre, è fatta in acciaio placcato in rame, che le dona il classico colore ramato. Tuttavia, questa moneta in particolare presenta alcune caratteristiche atipiche rispetto alle altre: non è presente la data della sua coniazione e nella parte superiore le stelle che solitamente sono visibili sul lato del dritto sono totalmente assenti.

Queste particolarità la rendono una moneta di una rarità assoluta e giustificano il valore incredibile che ha raggiunto sul mercato secondario.

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

4 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

9 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

20 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

24 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago