Attualità

Criptovalute ed ambiente, ecco quanto e perché consumano così tanto

Ancora novità sul fronte criptovalute ed ambiente, la stretta finale in oriente riapre un vecchio discorso determinante. 

Francis Suarez, il Mayor di Miami, alla Bitcoin convention 2021 (GettyImages)

Sono gli anni dei forti cambiamenti climatici e degli sforzi fatti dalle persone per poter frenare questa brutta situazione. Ad oggi, anche le criptovalute hanno un forte impatto sull’ambiente e dopo i diversi moniti la Cina ha compiuto un passo importante. 

Quello che sta succedendo nel maggiore stato orientale è inerente alla volontà di cambiare passo in senso ecologico. Questa novità cozza però con il pianeta delle Bitcoin e delle altre sorelle digitalizzate. Ciò ha portato l’esecutivo cinese a bloccare l’attività dei miners, ormai in fuga verso paesi che possano accoglierli, primo fra tutti il Texas.

Cosa succede sul fronte criptovalute ed ambiene

Friday for future in Germania, ad Aachen nel giugno 2021 (GettyImages)

Elon Musk aveva già avvisato tutti con le parole “i Bitcoin consumano troppa energia ed inquinano”, fatto che ha portato alla perdita dei valori sul mercato della token. A valanga, però, questa discesa borsistica ha colpito tutte le criptovalute, anche perché tutte consumano, chi più e chi meno. 

Questo settore in forte crescita ha una pecca importante, l’attività di controllo delle transazioni, che non passa per le banche come al solito. In effetti, per poter gestire queste operazioni vi sono i consumi maggiori, creati dai miners di tutto il mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le Criptovalute hanno attirato un altro grande colosso della tecnologia: ecco di chi si tratta

LEGGI QUI: Bitcoin, sapete dove si trova il primo negozio fisico? Ecco la verità

APPROFONDISCI ANCHE: Criptovalute, stavolta Elon Musk si è creato un nemico pericoloso

In che modo avviene il processo di transazione

I CEO di Microstrategy Michael Saylor and Max Keiser (GettyImages)

Per poter effettuare le transazioni con le criptovalute è importantissimo avere dei computer molto particolari e super potenti. In effetti, il forte impatto sull’ambiente deriva proprio dallo sforzo che questi ultimi propinano a livello energetico. Un’alternativa ecologica esiste ed è già utilizzata da più parti, svolta per il futuro del settore e del pianeta.

Ad utilizzarli sono i miners, che vengono ripagati intorno ai 6, 25 Bitcoin ad operazione riuscita.  Questa operazione avviene con un continuo connubio fra i vari dispositivi, atto ad ottenere dei calcoli criptati di altissimo livello.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

3 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

3 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

3 giorni ago