Attualità

Bitcoin, ecco qual è il secondo mercato al mondo: non ci crederete mai

Chi è il secondo mercato più potente al mondo dove è stato adottato il Bitcoin? Ecco la risposta che lascia a bocca aperta. 

Persone che effettuano transazioni in Bitcoin – Getty Images

I Bitcoin, nonostante il tracollo del mese passato, sembrano vivere una seconda vita ora. Le sue quotazioni non sono così disastrose e, in aggiunta, una buona notizia è arrivata da uno Stato del centro America che ha deciso di adottarla come moneta sul proprio territorio. Stiamo parlando di El Salvador, la Repubblica che da poco, accanto al dollaro statunitense, accetta anche le monete di Bitcoin, come annunciato a inizio mese dal suo Presidente.

Tuttavia, è stata stilata una classifica dei mercati più influenti a livello mondiale e, a sorpresa, compare il mercato di una nazione che appartiene al terzo mondo. Ecco quale è  e perché.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin, un altro grande colosso pronto a puntare sulla criptovaluta: così cambia tutto

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin, cominciata la rivoluzione, ma come stanno le cose in Italia? 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin nei guai, ora c’è un’altra moneta che sta prendendo il sopravvento: ecco quale è 

Quale è il secondo mercato al mondo di Bitcoin? Vi sorprenderà

Cappellino della Nigeria indossato da un locale – Getty Images

Ebbene sì, è proprio la Nigeria il secondo mercato al mondo ad usare le monete dei Bitcoin. Una vera e propria sorpresa, soprattutto se si tiene in conto il fatto che il Paese versa ancora in uno stato di povertà. Ma, c’è da fare chiarezza su alcuni punti. In Africa la Nigeria è il Paese più ricco del continente. La sua ricchezza è dovuta maggiormente ai giacimenti di petrolio e gas naturale, ma anche ai suoi prodotti alimentari.

La moneta ufficiale della Nigeria è la Naira, ma nel 2020 la pandemia dovuta al Coronavirus ha fatto crollare il prezzo del petrolio. Una diretta conseguenza di questo evento è stata il crollo anche della moneta ufficiale.

Considerando il fatto che l’economia del Paese si basa anche sulle rimesse, ossia tutti i soldi trasferiti ai cittadini da emigrati all’estero, sono state proprio queste ad essere trasferite in Bitcoin e non più in Naira, come succedeva in passato. Questo cambiamento è dovuto al fatto che i Bitcoin risultano essere più immediati, perché basta una semplice connessione a Internet per accedervi, mentre la moneta ufficiale richiede l’accesso al sistema bancario che a volte risulta essere difficile da attuare. D’altro canto, la banca sta cercando di correre ai ripari cercando di mettere in campo una serie di misure per incentivare i cittadini che usano la valuta nazionale, ma senza ottenere grandi risultati.

Recent Posts

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

13 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

17 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

21 ore ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago

Costume pieno di sabbia? Il trucco della nonna per eliminarla in 2 minuti: facile, veloce ed economico

Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…

2 giorni ago