Avete in casa questa moneta da cento lire? Se la risposta è sì, potreste fare una vera e propria fortuna. Ecco quanto vale e quali sono le sue caratteristiche.
Quando si parla di numismatica, in pochi sanno che è un settore che appassiona migliaia di esperti da secoli. La moneta, infatti, è un oggetto metallico che caratterizza la storia di un Paese. Essere in possesso di monete che ora non fanno parte più della quotidianità, perché tolte dalla circolazione e dal mercato economico, è sicuramente un punto a proprio vantaggio per gli esperti. Una moneta più è datata e antica, più acquista valore sia economico che qualitativo.
In Italia fino all’anno 2002 circolava la lira, che ora, con l’avvento dell’euro, ha raggiunto un valore davvero incredibile. I motivi sono diversi, ma quel che basta sapere è che si tratta di oggetti introvabili ad oggi.
Un esempio è dato da una moneta di cento lire che ha acquisito un valore davvero assurdo. Scopriamo come è fatta e quanto vale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete ancora questa moneta da due centesimi, potreste venderla per un sacco di soldi: ecco perché
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco come è fatta
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Puoi crederci: se hai questa moneta da due euro, puoi venderla per un mucchio di soldi
Questa moneta da cento lire, come si può notare dalla foto, ha raggiunto una cifra davvero incredibile. Si tratta di ben 5000 euro, ma visto che c’è la possibilità per chiunque di avanzare una proposta per l’asta in atto, non è escluso che questo prezzo possa aumentare. Ma vediamo nel dettaglio come mai il valore di questo oggetto sul mercato secondario ha raggiunto queste vette così alte.
Prima di tutto, c’è da sapere che si tratta di una moneta coniata nell’anno 1975, come si può vedere dalla data incisa su di essa. La moneta da cento lire è stata introdotta già ai tempi della Repubblica di Vittorio Emanuele II, ma questo esemplare fa parte del periodo in cui entrò in vigore la Repubblica. Sulla parte del dritto c’è la raffigurazione dell’Italia laureata, il cui capo è cinto da una corona d’alloro. Lungo tutta la circonferenza si erge la scritta “Repubblica Italiana”. Mentre, sulla parte del verso è incisa la raffigurazione di Minerva accanto al valore della moneta.
Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…
Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…
Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…
Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…
Se vuoi eliminare il costume pieno di sabbia, il trucchetto della nonna è proprio questo:…
Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…