Attualità

La moneta da 2 euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco com’è fatta

Quanto vale una moneta da due euro rara? Ecco come è fatta e quanto vale ad oggi.

Monete lanciate in aria – Getty Images

Avere la passione per la numismatica significa trovare il tempo e l’energia per studiare, collezionare e scambiare monete con altre persone. In alcuni casi, la ricerca è abbastanza veloce, in altri richiede anni. Quel che è certo è che sono molte le persone che hanno questo hobby che talvolta può portare a dei veri e propri affari, visto che alcuni pezzi hanno raggiunto un valore davvero incredibile.

Ed è il caso di una moneta da due euro con errore di conio che sul mercato secondario ha acquisito una somma allucinante. Vediamo nel dettaglio quanto vale oggi e quali sono le sue caratteristiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Puoi crederci: se hai questa moneta da due euro, puoi venderla per un mucchio di soldi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Ecco una moneta da due euro particolare: dovreste controllare se l’avete perché vale come un appartamento

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due centesimi ha un particolare, se l’avete, diventerete ricchi: cercatela in casa

Ecco come è fatta e quanto vale la moneta da due euro particolare

Moneta da due euro rara (immagine presa da un rivenditore su eBay)

Questa moneta da due euro sembra come tutte le altre in circolazione. Eppure non è così. Infatti, il suo valore è schizzato vertiginosamente alle stelle. Ora vale ben 161500 euro e non si esclude che possa valere ancora di più, visto che è possibile fare una proposta per l’asta aperta che ha messo il rivenditore.

Ma vediamo nel dettaglio come è fatta. Innanzitutto, si tratta di un pezzo di due euro, quindi, bimetallico. Infatti, è composto da due leghe che danno i caratteristici colori alla moneta. Sul bordo c’è una lega di rame e nichel, mentre nell’interno c’è la lega di nichel e ottone. Il lato del verso è uguale a tutte le monete con questo valore nominale. Mentre, il lato del dritto presenta il ritratto di Re Alberto II, monarca del Belgio. Da questo si può capire il Paese in cui circola la moneta.

Tuttavia, questa moneta presenta alcuni errori di conio, come sostiene il suo rivenditore tedesco nella descrizione. Pare, infatti, che il bordo sia più profondo rispetto alla norma. Questo particolare ha fatto schizzare il suo valore alle stelle. L’anno di coniazione è il 2007, quindi, appartiene alla prima serie e fu Jan Alfons Keustermans che si occupò della raffigurazione sul lato del dritto.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago