Attualità

La moneta da 2 euro che può cambiare il tuo conto corrente: ecco com’è fatta

Quanto vale una moneta da due euro rara? Ecco come è fatta e quanto vale ad oggi.

Monete lanciate in aria – Getty Images

Avere la passione per la numismatica significa trovare il tempo e l’energia per studiare, collezionare e scambiare monete con altre persone. In alcuni casi, la ricerca è abbastanza veloce, in altri richiede anni. Quel che è certo è che sono molte le persone che hanno questo hobby che talvolta può portare a dei veri e propri affari, visto che alcuni pezzi hanno raggiunto un valore davvero incredibile.

Ed è il caso di una moneta da due euro con errore di conio che sul mercato secondario ha acquisito una somma allucinante. Vediamo nel dettaglio quanto vale oggi e quali sono le sue caratteristiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Puoi crederci: se hai questa moneta da due euro, puoi venderla per un mucchio di soldi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Ecco una moneta da due euro particolare: dovreste controllare se l’avete perché vale come un appartamento

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due centesimi ha un particolare, se l’avete, diventerete ricchi: cercatela in casa

Ecco come è fatta e quanto vale la moneta da due euro particolare

Moneta da due euro rara (immagine presa da un rivenditore su eBay)

Questa moneta da due euro sembra come tutte le altre in circolazione. Eppure non è così. Infatti, il suo valore è schizzato vertiginosamente alle stelle. Ora vale ben 161500 euro e non si esclude che possa valere ancora di più, visto che è possibile fare una proposta per l’asta aperta che ha messo il rivenditore.

Ma vediamo nel dettaglio come è fatta. Innanzitutto, si tratta di un pezzo di due euro, quindi, bimetallico. Infatti, è composto da due leghe che danno i caratteristici colori alla moneta. Sul bordo c’è una lega di rame e nichel, mentre nell’interno c’è la lega di nichel e ottone. Il lato del verso è uguale a tutte le monete con questo valore nominale. Mentre, il lato del dritto presenta il ritratto di Re Alberto II, monarca del Belgio. Da questo si può capire il Paese in cui circola la moneta.

Tuttavia, questa moneta presenta alcuni errori di conio, come sostiene il suo rivenditore tedesco nella descrizione. Pare, infatti, che il bordo sia più profondo rispetto alla norma. Questo particolare ha fatto schizzare il suo valore alle stelle. L’anno di coniazione è il 2007, quindi, appartiene alla prima serie e fu Jan Alfons Keustermans che si occupò della raffigurazione sul lato del dritto.

Recent Posts

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

3 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

8 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

19 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

23 ore ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago

Mercedes, il CEO allarma l’intera Europa: ecco quale pericolo corriamo

Il CEO di Mercedes-Benz lancia un allarme riguardo alle conseguenze di una transizione troppo rapida…

1 giorno ago