Attualità

Prosegue la stretta in oriente, criptovalute allo stremo: un’altra novità

In oriente prosegue la caccia alle criptovalute, con una serie di strette che le stanno mettendo realmente alla gogna.

Alcune ragazze dentro a un ufficio con delle scatole riguardanti i Bitcoin (GettyImages)

Proseguono gli attacchi da parte del governo cinese inferti al mondo della finanza digitale, con tanto di perdita nei valori e nella credibilità. Una lotta continua che avanza da oriente e che vede le criptovalute cedere la strada conquistata negli ultimi tempi.

Quello che sta succedendo fa perdere molti risparmi a chi ha creduto su questo settore, sempre speranzosi di un rally in crescita che possa far riavere i fondi persi. La speranza resta l’ultima a morire, ma la salita sembra ripida e piena di regolamentazioni.

Cosa sta succedendo in oriente con le criptovalute

Alcune guardie stazionano davanti al Tiananmen Gate (GettyImages)

Quello che sta avvenendo in Cina è in prospettiva futura, visto che il passato delle monete digitali non è stato regolamentato. Le criptovalute stanno trovando problematiche in oriente, soprattutto per via di una ‘muraglia cinese’ di norme, che sta ostacolando la crescita delle token. 

Nello specifico, è avvenuta una serie di blocchi degli account, si dice siano una dozzina, su Weibo. Questi erano inerenti ai consigli di trading digitale, visto di cattivo occhio da parte dell’esecutivo. Con una nota si è specificato che i consigli agli investitori sono un’attività che viola ‘leggi e regole’.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bitcoin, un altro crollo: colpa di un tweet

LEGGI QUI: Criptovalute, stavolta Elon Musk si è creato un nemico pericoloso

APPROFONDISCI ANCHE: Bitcoin, crollo drastico: ecco da quando non accadeva

Le idee del governo e le reazioni

Alcune bandiere della Repubblica popolare cinese mentre sventolano (GettyImages)

Mentre l’esecutivo cinese sta valutando la possibilità di regolamentare il settore delle criptovalute, i trader esperti si sentono presi di mira. Si ipotizza, addirittura, che per chi trasgredirà vi saranno inquisizioni da codice penale. 

Intanto, la persona che gestisce l’account di Woman Dr. bitcoin mini ha rilasciato delle parole. Essendo uno degli utenti la cui pagina è stata chiusa, ha fatto intendere che questo è l’inizio di una ‘Odissea’ per il mondo dei broker. La situazione sembra esser sfuggita di mano e per correre ai ripari, dell’uso esagerato dei token da parte di attività criminali e di uno spreco energetico senza eguali, il governo cinese ha deciso di intervenire a in maniera diretta.

Le idee e le opinioni espresse in questo articolo appartengono unicamente all’autore e non riflettono necessariamente i punti di vista di Cointelegraph. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi. Dovresti condurre una ricerca propria quando prendi una decisione.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

7 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

1 giorno ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago