Attualità

Cashback, ecco il borgo su misura: l’incredibile iniziativa

Ecco l’importante iniziativa per il Cashback che ha deciso di mettere in campo un borgo. Scopriamo cosa è successo e dove. 

Pagamento digitale con carta di credito alla cassa di un supermercato – Getty Images

Gli italiani si sono ormai abituati al sistema Cashback che da qualche mese è entrato nell’economia italiana. Il sistema prevede una serie di rimborsi in base al numero di transazioni effettuate attraverso la carta di credito. Se si fanno cinquanta transazioni, allora, si può accedere al rimborso del valore massimo di centocinquanta euro. Se, invece, si effettuano più transazioni a livello nazionale e si rientra nei primi 100mila, il rimborso prevede 1500 euro.

Alla fine di questo mese si sapranno i nomi dei vincitori dopo tutte le polemiche che hanno caratterizzato questi primi mesi di attuazione. In particolare, hanno generato scalpore i numerosi furbetti che hanno effettuato operazioni da pochi euro. Da poco lo Stato ha messo a punto un sistema di monitoraggio che prevede l’invio di un sms ai profili con sospette attività anomale, i quali devono giustificare i loro pagamenti se non vogliono vedere i loro crediti andare in fumo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback e il messaggio che può crearvi problemi: ecco cosa dovete fare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, le cose stanno per peggiorare: ecco cosa favorirà i furbetti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, pericolo in vista: utenti preoccupati, ecco cosa sta succedendo

Quale è e dove si trova il borgo che ha deciso di introdurre il Cashback?

Trieste capoluogo della Regione Friuli Venezia Giulia – Getty Images

Un borgo nel Friuli Venezia Giulia di nome Sauris ha deciso di rilanciare il turismo locale grazie al sistema Cashback. Si tratta di una iniziativa che prevede una sorta di fidelizzazione per i turisti che vogliono godere delle bellezze del borgo arroccato sulle Alpi Carniche. Si divide in Sauris di sotto e Sauris di sopra ed è situato in provincia di Udine. Le attività commerciale e le strutture ricettive, quindi, accetteranno carte di credito e permetteranno al turista di poter accumulare crediti utili al rimborso.

Questo progetto, in realtà, è stato ideato da MyWorld e ha come obiettivo quello di estendere questa iniziativa in tutte le regioni d’Italia. Prenderà ufficialmente il via il prossimo 11 Giugno 2021. Per tre giorni consecutivi ci saranno eventi volti a valorizzare i prodotti culinari locali, quali la birra artigianale e il prosciutto affumicato. Sauris è pronto a rilanciare il suo turismo e far conoscere a tutti, stranieri e non, la sua storia.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

4 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

5 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

5 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

5 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

6 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

6 giorni ago