Attualità

Cashback, ecco il borgo su misura: l’incredibile iniziativa

Ecco l’importante iniziativa per il Cashback che ha deciso di mettere in campo un borgo. Scopriamo cosa è successo e dove. 

Pagamento digitale con carta di credito alla cassa di un supermercato – Getty Images

Gli italiani si sono ormai abituati al sistema Cashback che da qualche mese è entrato nell’economia italiana. Il sistema prevede una serie di rimborsi in base al numero di transazioni effettuate attraverso la carta di credito. Se si fanno cinquanta transazioni, allora, si può accedere al rimborso del valore massimo di centocinquanta euro. Se, invece, si effettuano più transazioni a livello nazionale e si rientra nei primi 100mila, il rimborso prevede 1500 euro.

Alla fine di questo mese si sapranno i nomi dei vincitori dopo tutte le polemiche che hanno caratterizzato questi primi mesi di attuazione. In particolare, hanno generato scalpore i numerosi furbetti che hanno effettuato operazioni da pochi euro. Da poco lo Stato ha messo a punto un sistema di monitoraggio che prevede l’invio di un sms ai profili con sospette attività anomale, i quali devono giustificare i loro pagamenti se non vogliono vedere i loro crediti andare in fumo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback e il messaggio che può crearvi problemi: ecco cosa dovete fare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, le cose stanno per peggiorare: ecco cosa favorirà i furbetti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, pericolo in vista: utenti preoccupati, ecco cosa sta succedendo

Quale è e dove si trova il borgo che ha deciso di introdurre il Cashback?

Trieste capoluogo della Regione Friuli Venezia Giulia – Getty Images

Un borgo nel Friuli Venezia Giulia di nome Sauris ha deciso di rilanciare il turismo locale grazie al sistema Cashback. Si tratta di una iniziativa che prevede una sorta di fidelizzazione per i turisti che vogliono godere delle bellezze del borgo arroccato sulle Alpi Carniche. Si divide in Sauris di sotto e Sauris di sopra ed è situato in provincia di Udine. Le attività commerciale e le strutture ricettive, quindi, accetteranno carte di credito e permetteranno al turista di poter accumulare crediti utili al rimborso.

Questo progetto, in realtà, è stato ideato da MyWorld e ha come obiettivo quello di estendere questa iniziativa in tutte le regioni d’Italia. Prenderà ufficialmente il via il prossimo 11 Giugno 2021. Per tre giorni consecutivi ci saranno eventi volti a valorizzare i prodotti culinari locali, quali la birra artigianale e il prosciutto affumicato. Sauris è pronto a rilanciare il suo turismo e far conoscere a tutti, stranieri e non, la sua storia.

Recent Posts

Sembra una normale pulizia, ma stai creando un mix tossico: cosa non devi mai fare

Pulizia, se ti sembra normale in realtà non dovresti mai compiere questo gesto: tutti i…

10 ore ago

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

1 giorno ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

1 giorno ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

2 giorni ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

2 giorni ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago