Attualità

Cashback, spunta il trucco per prendere il super premio: ecco di che si tratta

Ecco cosa fanno i furbetti per superare i controlli del Cashback e continuare a scalare la classifica per arrivare al super premio finale.

Persone al bancomat – Getty Images

Il Cashback sta per giungere al termine del suo primo semestre di attuazione effettiva. Il motivo per cui è stato introdotto è incentivare i pagamenti digitali a discapito dei contanti, oltre a voler controllare l’evasione fiscale di alcuni esercizi commerciali. Il premio massimo per chi ha fatto più di cinquanta transazioni alla fine dei sei mesi è pari a 150 euro, mentre, parallelamente a questo bonus c’è anche il Super Cashback. Si tratta di un premio di 1500 euro dato ai primi 100mila italiani che hanno fatto il maggior numero di transazioni digitali su scala nazionale.

Ovviamente non sono mancate le polemiche sia da parte di alcuni partiti di destra, sia di alcuni esercenti per il costo di commissioni che questo sistema comporta. Gli italiani che hanno deciso di aderire hanno dovuto registrarsi all’app IO. E proprio su questa app che ora i furbetti ricevono un messaggio che li mette in allerta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback e il messaggio che può creare problemi: ecco cosa dovete fare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, le cose stanno per peggiorare: ecco cosa favorirà i furbetti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, pericolo in vista: utenti preoccupati, ecco cosa sta succedendo

Cosa hanno pensato di fare i furbetti per superare i controlli del Cashback?

Transazioni effettuate con il bancomat – Getty Images

Lo Stato dall’inizio di Giugno, in vista della chiusura del primo semestre utile per accumulare crediti per il Cashback, ha deciso di adottare una misura per controllare i furbetti. Si tratta dell’invio di un sms sull’app IO, la stessa utile ai fini della registrazione. In questo messaggio che l’utente riceve in poche parole si avverte che le sue operazioni risultano essere anomale e che se non giustificherà i motivi di ciascun pagamento, sono considerate nulle.

I furbetti, però, non si sono persi d’animo e compilando il modulo per fare reclamo possono avere la possibilità di farla franca e continuare a scalare la classifica per il Super Cashback. L’unica operazione che devono fare, per l’appunto, è giustificare le operazioni elettroniche, soprattutto quelle di pochi euro. In aggiunta, l’utente deve rispettare i tempi per inviare il modulo, ossia massimo sette giorni dalla ricezione del sms. Insomma, non tutto è perduto per i furbetti che hanno cercato meticolosamente di arrivare in alto nella classifica in tutti questi mesi.

Recent Posts

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

39 minuti ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

5 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

10 ore ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

21 ore ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

1 giorno ago

Una carenza silenziosa che ti rovina le ossa: il rimedio naturale che sorprende i medici, basta una vitamina

Se hai una carenza che ti rovina le ossa, questo è il rimedio naturale che…

1 giorno ago