Gossip e Spettacolo

Carlo Cracco e la rivelazione sulla sua povertà: “Ci vuole rispetto”

Carlo Cracco, è uno tra i più celebri chef, durante un intervista ha lasciato tutti sorpresi: “La parola povero incute sempre molto rispetto”

Carlo Cracco

Il più famoso tra i grandi chef usciti dalle feconda covata di Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, torna a far parlare di sé. Ma stavolta non per i suoi meravigliosi piatti e le sue doti culinarie d’eccellenza.

Vicentino e appartenente alla classe 1965, deve la propria notorietà presso il vasto pubblico al fatto di essere diventato fin da giovane il Re dei fornelli. Noto personaggio pubblico Carlo Cracco oggi è uno chef tra quelli ambiti.

La sua carriera ha inizio presso l’istituto alberghiero, successivamente Cracco entra nella brigata del Maestro a Milano nel 1986. La scalata al successo continua e ben presto finisce tra i fornelli di Annie Féolde.

Carlo Cracco: carriera

Nel 1991 quest’ultima lo chiama a Firenze, all’Enoteca Pinchiorri però Carlo lascia subito dopo, ritorna per un biennio sotto l’ala di Marchesi, questa volta all’Albereta, per poi spiccare il volo solitario verso il suo primo indirizzo di proprietà.

La consacrazione definitiva è però a Milano, dove si fa rivedere nel 2001: qui dà il suo nome al ristorante Cracco-Peck, in sodalizio con la più celebre insegna della gastronomia meneghina, le due stelle arrivano presto e non si spengono più.

Nel luglio 2007 arriva alla gestione del ristorante per intero, che da quel momento si chiamerà semplicemente Cracco. Dal 2013 gestisce la linea di Carlo e Camilla in Segheria a Milano, mentre a fine ottobre 2016 apre a Mosca il suo Ovo.

Leggi anche ->Asia Argento commenta la tragica situazione: “È una roba da Medioevo”

Leggi anche —> Biagio Antonacci e l’nfanzia da povero: ecco cosa faceva prima di diventare famoso

Leggi anche —> Villa di Cala Piccola è la casa di Raffaella Carrà: Se non l’avete mai vista rimarrete senza parole

Cracco e la “povertà”

Oggi ha spopolato nel web l’intervista che lo chef pluristellato di “Masterchef” ha rilasciato al programma “Le iene“. Durante il lungo botta-risposta tra l’intervistato e l’intervistatore, Cracco affronta varie argomentazioni tra l’umorismo e la serietà.

“Quanto costa mangiare al tuo ristorante?” chiede la iena, “Tra i 150 e i 200 euro” risponde Carlo Cracco. Allora interviene di nuovo l’intervistatore che domanda come faccia “un povero ad assaggiare la sua cucina”.

Lo chef prontamente risponde: ” il povero ha altri problemi“, ma la risposta che più ha emozionato è stata data riguardo al concetto di povertà stesso quando gli viene chiesto se nella sua vita è mai stato povero: “La parola povero incute sempre molto rispetto, per cui devo dire di no“.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

4 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

5 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago