Attualità

Cashback, controllo e lotta ai furbetti: ecco i primi effetti

Ma Cosa sta succedendo per gli italiani che stanno accumulando crediti per il Cashback?n Ecco le ultime novità e quali misure ha messo in campo lo Stato per contrastare i furbetti.

Cliente di un bar che paga con carta di credito – Getty Images

Il Cashback è quasi giusto agli sgoccioli. Siamo entrati nel vivo dell’ultimo mese utile per accumulare crediti per avere il rimborso dell’importo massimo di 150 euro se si fanno più di cinquanta pagamenti digitali e il Super Cashback del valore di 1500 euro per i primi 100000 italiani che hanno fatto più transazioni in assoluto sul territorio nazionale.

C’è da dire che alcuni per arrivare prima a scalare la classifica dei vincitori hanno deciso di fare micro pagamenti di pochi euro, ma nell’ultimo periodo il Governo ha messo in campo una nuova misura per contrastare questo fenomeno ai limiti della legalità.

Vediamo ora nel dettaglio come stanno le cose e cosa sta succedendo per chi vuole accumulare crediti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback e il messaggio che può creare problemi: ecco cosa dovete fare

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, le cose stanno per peggiorare: ecco cosa favorirà i furbetti

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Cashback, molti utenti dovranno accontentarsi di questo premio di consolazione: ecco di che si tratta

Quali misure ha messo in campo il Governo per contrastare i furbetti e quando verrà stilata la classifica ufficiale?

Transazione cashless tramite telefono cellulare – Getty Images

Il Governo ha deciso di introdurre un particolare metodo per contrastare i furbetti. Si tratta dell’invio di un sms ai cittadini che hanno effettuato operazioni sospette. In seguito alla ricezione di questo messaggio, la persona interessata ha di tempo fino a sette giorni per giustificare i suoi pagamenti. In caso contrario, le sue transazioni verranno automaticamente annullate e perderà il posto nella classifica ufficiale.

A proposito di classifica, questa è visibile già da ora sull’app IO, la stessa app utile per la registrazione alla piattaforma. La classifica ufficiale, tuttavia, verrà stilata il giorno 10 Luglio del 2021. Prima di renderla ufficiale ci sarà bisogno di monitorare la situazione e i cittadini che hanno operato senza seguire le regole verranno tagliati fuori.

Dopo il primo semestre in cui il Cashback è entrato ufficialmente in vigore, possiamo dire che ci sono ancora molte falle nel sistema, che si presuppone vengano raddrizzate in previsione dell’inizio del secondo semestre che caratterizzerà la seconda metà di quest’anno. Ci sono ancora molte perplessità poste al centro dell’attenzione anche alcuni partiti che ne vogliono la chiusura definitiva della piattaforma.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago