Attualità

Cashback, stavolta la stangata è reale: ecco cosa succederà

Stangata per tutti gli utenti del Cashback che hanno effettuato certi tipi di operazioni, intenta a stanare i furbetti, ma che potrebbe causare disagi in generale.

Un messaggio visto dal display di uno smartphone (GettyImages)

Quello che sta succedendo con alcune attività, create dal governo italiano per ovviare ad un po’ di problemi di evasione fiscale, ha del surreale. Un continuo susseguirsi di mosse e contromosse all’interno del perimetro definito Cashback, ma questa volta arriva una vera e propria stangata.

In particolare, saranno maggiormente controllati alcuni tipi di movimenti effettuati con la carta caricata sulla piattaforma Io. Gli utenti sono allarmati e hanno paura tocchi anche a loro, pur avendo effettuato le attività in regola.

Qual’è la stangata messa in atto dal governo per controllare il sistema Cashback

Uno smartphone e la tastiera di un pc (GettyImages)

Molte persone hanno già ricevuto un messaggio all’interno dell’app Io, che non sembra essere niente di buono. Infatti, la notifica arriva da parte dell’azienda di controllo del Cashback, PagoPa, ed è una vera stangata, visto che comunica il fatto di aver effettuato errate transazioni.

Questo messaggio non è diretto a tutti, ma solo alle persone che hanno effettuato piccoli movimenti, sospetti, all’interno di un unico negozio e nella stessa giornata.  Queste transazioni sono servite per arrivare al rimborso, prendibile soltanto grazie alle 50 movimentazioni effettuate, ma anche per scalare la classifica del Supercashbak.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bonus vacanze 2021, facciamo chiarezza: dove chiederlo e come spenderlo

LEGGI QUI: Cashback, furbetti alle strette: ecco adesso cosa rischiano

APPROFONDISCI ANCHE: Bonus vacanze, utenti spaesati: ecco come utilizzarlo

Che disagi può creare questa attività

Un po’ di carte di credito e alcune monete (GettyImages)

“Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno”, vi è scritto in tantissimi locali della penisola. Ora, quello che sta facendo il governo è questo. Per intimare ai furbetti del Cashback a desistere dalle attività fatte con mestizia, sta controllando ogni account sull’app Io.

Quindi, tante persone che effettivamente avevano bisogno di effettuare più piccole transazioni dentro uno stesso locale, ora si vedono in pericolo di eliminazione del movimento. Ovviamente, può succedere che qualche volta avvenga questa attività e in tal caso si perderebbero pochi movimenti. Ma se fossero proprio quei movimenti per arrivare alle 50 transazioni? Un gran caos e un continuo cambio di regole, meglio stare attenti.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

2 mesi ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

2 mesi ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

2 mesi ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

2 mesi ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

2 mesi ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

2 mesi ago