Attualità

Ecco una moneta da due euro particolare: dovreste controllare se l’avete perché vale come un appartamento

Quanto vale una moneta da due euro rara? Controllate in casa, perché se ce l’avete, potreste fare una vera e propria fortuna.

Monete raccolte in un cappello – Getty Images

Dedicarsi ad una collezione di monete significa impiegare tempo e soldi per una propria passione. In quanto tale, accomuna molti esperti e non provenienti da tutte le parti del mondo condividono lo stesso desiderio di accaparrarsi il pezzo più originale. Tra i pezzi più invidiati, ci sono sicuramente le monete che appartengono alle vecchie lire che sono il simbolo di un’Italia che non esiste più.

Ora il loro valore è salito vertiginosamente, perché alcune monete risultano essere introvabili. Tuttavia, ci sono alcuni esemplari che sono stati coniati in edizione limitata, magari per commemorare un personaggio che ha fatto la storia della Nazione, e il suo valore è alle stelle, si può quasi equiparare a quello di una casa. Ed è il caso di questa moneta da due euro che vale attualmente una cifra assurda. Vediamo nel dettaglio come è fatta e quanto vale oggi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Avete conservato le monete da cinquanta lire? Guardate quanto potrebbero valere – La cifra è pazzesca

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Ricordate le monete da cento lire? Oggi ne esiste una che vale tantissimo – Ecco come è fatta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due centesimi ha un particolare, se l’avete, allora diventerete ricchi: cercatela in casa

Come è fatta la moneta da due euro che vale quanto una casa? Ecco le sue caratteristiche

Moneta da due euro commemorativa in onore di Galileo Galilei – immagine presa da un rivenditore su eBay

Come si evince dalla foto, questa moneta da due euro è stata messa in vendita alla cifra incredibile di 121000 euro. Una somma che molti non possono neanche permettersi, tra l’altro. Ma cosa rende questo esemplare così unico? Scopriamolo insieme.

Per prima cosa è importante sapere che si tratta di una moneta commemorativa, fatta in onore del 450simo anniversario dalla nascita di un personaggio che ha dato lustro alla scienza non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Stiamo parlando di Galileo Galilei, il fisico che ha dato il via a una vera rivoluzione scientifica. L’anno di coniazione è il 2014 e la moneta presenta sulla parte del verso la raffigurazione di Galilei che, in realtà, è un ritratto di Justus Sustermans del 1635 conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. L’autrice è Claudia Momoni.

La parte del dritto è, invece, quella comune a tutte le monete di questo taglio. Anche in questo caso, inoltre, si parla di un oggetto bimetallico che dona all’oggetto i classici colori argento e ottone.

Recent Posts

“Una carezza al cuore”, la nuova vita di Rocio dopo l’addio a Raoul Bova

In questi giorni d'estate, Rocío Muñoz Morales sceglie il cuore del Salento per ritrovare serenità,…

13 ore ago

Allarme salute, questa brutta abitudine può costarti la vita: milioni di italiani a rischio

Questa cattiva abitudine può causare grossi problemi alla salute: ecco di che si tratta, tutti…

16 ore ago

Le federe ingiallite si sbiancano perfettamente con un trucco semplicissimo: me lo hai insegnato mia nonna e non ho più smesso

Federe macchiata e ingiallite, ecco il rimedio tradizionale per farle ritornare di un bianco impeccabile,…

21 ore ago

Sembrerai appena uscito dal parrucchiere tutta l’estate: porta sempre con te il segreto per dei capelli perfetti

Se vuoi sembrare sempre in ordine con i capelli, basta portare questo oggetto ed è…

1 giorno ago

Ti svuotano il conto e nemmeno te ne accorgi: come evitare la truffa che spaventa il web

Fai attenzione che ti svuotano il conto senza che tu te ne accorga: ecco il…

2 giorni ago

Lavatrice a costo zero, il pulsante magico che ti fa risparmiare il 62% sulla bolletta: provalo subito!

Se vuoi risparmiare sulla bolletta, premi il pulsante magico sulla lavatrice: ecco cosa cambia, tutti…

2 giorni ago