Attualità

Ricordate questa moneta da 5 lire? Se ce l’avete ancora, allora siete ricchi

Se possedete questa moneta delle vecchie lire, avete in tasca una vera e propria fortuna. Ecco di quale esemplare stiamo parlando e a quanto ammonta il suo valore oggi.

Monete in circolazione nel Regno Unito – Getty Images

Il collezionismo può abbracciare vari settori e possono coinvolgere gli oggetti più disparati. Per quanto riguarda le monete, l’arte del collezionarle si chiama numismatica ed è diffusa in molti Paesi europei e non. Di particolare importanza, ad esempio, è la storia della tradizione della moneta nel Regno Unito, dove ciascuna moneta è collegata a un/una monarca.

In Italia fino all’anno 2002 la lira era la moneta in circolazione ed è stata il simbolo di epoche che hanno segnato la storia della nostra Nazione. Ad oggi il loro valore è superiore rispetto a quello nominale, anche grazie alla loro introvabilità. Una moneta da cinque lire, ad esempio, ha raggiunto una cifra incredibile. Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Questa moneta da due centesimi ha un particolare, se l’avete, allora diventerete ricchi: cercatela in casa

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La moneta da due euro che sembra normale, in realtà vale migliaia di euro: ecco come è fatta

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Una moneta da due euro dal valore clamoroso: se la possedete, diventerete ricchi all’istante

Quanto vale la moneta da cinque lire e quali sono le sue caratteristiche?

Moneta da cinque lire del 1914 – immagine presa da un rivenditore su eBay

La moneta da cinque lire risalente all’anno 1914 ha raggiunto il valore di 12500 euro attualmente. Una somma assurda se si pensa che all’epoca valesse appena cinque lire. Ma scopriamo insieme le sue caratteristiche.

Prima di tutto è una moneta color argento e nella parte del verso presenta la raffigurazione dell’Italia su una quadriga briosa. Si tratta ovviamente di una figura allegorica, in quanto la Nazione è illustrata nelle vesti di una donna. A sinistra ha in mano uno scudo e nella mano destra ha un ramo di ulivo. In basso a destra c’è la scritta FERT che era il motto della famiglia Savoia che all’epoca governava l’Italia. Subito dopo figura l’esergo.

Sulla parte del dritto c’è il mezzo busto del Re d’Italia, Vittorio Emanuele III. Tra gli incisori figurano Calandra e Motti. Questa moneta è stata coniata a Roma nel 1914, alla vigilia della Prima Guerra mondiale. Rappresenta una testimonianza di un’epoca che ha segnato indelebilmente non solo l’Italia, ma il mondo intero. Il suo valore attuale rispecchia pienamente l’importanza di questo oggetto.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago