Attualità

Problemi economici? Ecco il trucco insospettabile per risparmiare

Ecco il metodo infallibile per fare una spesa intelligente che sia anche salutare senza spendere tanto. 

Spesa intelligente al supermercato – Getty Images

In questo delicato momento storico fare una spesa intelligente che tenga in conto anche della nostra salute può essere un’impresa ardua. Solitamente si tende a scegliere cibi ricchi di grassi saturi, perché la fame prende il sopravvento e non fa scegliere in maniera lucida ciò che davvero serve all’organismo.

A questo aspetto c’è da aggiungere che la crisi economica fa propendere gli italiani verso cibi che costano poco, ma che non sempre sono salutari. Anche la pubblicità trae in inganno. Quello che passa in tv raramente corrisponde ad un’alimentazione equilibrata. Ecco, allora, alcuni trucchetti per fare una spesa intelligente facendo felici le nostre tasche e la salute.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Risparmiare sulla spesa del pane? È possibile, ecco come fare 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Trucco per la spesa, cosa mettere prima nel carrello per risparmiare?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Spesa online, i consigli su come farla al meglio e risparmiare

Come fare una spesa intelligente e salutare senza spendere tanto?

Etichetta dietro una scatola di cereali – Getty Images

Ci sono alcuni consigli da attuare quando si decide di fare la spesa al supermercato ed evitare di riempire il carrello di cibi spazzatura. La prima cosa da tenere in conto è andare a fare la spesa quando non abbiamo fame, quindi da escludere sono i momenti prima dei pasti e quando stiamo seguendo un regime alimentare ferreo. Uno studio statunitense, in aggiunta, conferma che quando si è affamati, si tende a comprare cibi ricchi di calorie per soddisfare la voglia di fame che assale il consumatore. Ed è come se il nostro cervello fosse più orientato per cibi pieni di zuccheri e grassi, rispetto a quelli più salutari, come verdure e frutta.

Un consiglio da osservare sempre al momento degli acquisti è leggere attentamente l’etichetta. Ogni alimento presenta sul retro una lista di tutti gli ingredienti che lo compongono. Di solito l’ordine di apparizione non è casuale. Nelle prime posizioni ci sono gli ingredienti presenti in quantità maggiori, mentre in fondo ci sono i micronutrienti presenti in porzioni minori. Leggere l’etichetta aiuta a capire quali alimenti siano ricchi di nutrienti che servono al nostro organismo. Spesso proprio dall’etichetta si capisce che un alimento apparentemente salutare, come può esserlo una confezione di cereali, sia in realtà poco sano, perché ricco di zuccheri e grassi.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

3 giorni ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

3 giorni ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

4 giorni ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

4 giorni ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

4 giorni ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

5 giorni ago