Attualità

Poste Italiane, avviso a sorpresa: comunicazione e novità per tutti gli utenti

Nuove importanti novità riguardano le Poste Italiane. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Soldi in euro – Getty Images

Alcuni italiani prediligono da sempre le Poste alle banche per conservare e risparmiare i soldi. Alle Poste, infatti, è possibile fare un buono fruttifero, che altro non è che un investimento finanziario che permette di conservare soldi e, nel frattempo, è possibile avere un margine di investimento. Il tutto dipende dagli anni in cui è stato conservato. Spesso più tempo passa, maggiori sono gli interessi. Possono presentarsi in forma cartacea, ma anche in quella dematerializzata.

Ora c’è una importante novità che riguarda i possessori di buoni fruttiferi postali. Ecco nello specifico di cosa si tratta e perché è importante esserne a conoscenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> PostePay e la carta per i più giovani, ma i genitori sono preoccupati: ecco perché

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> PostePay, l’ultima e pericolosa truffa che sta ingannando i clienti 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> La terribile truffa che può farvi perdere tutti i soldi in un attimo: arriva dal telefono

Quale è la novità di Poste Italiane che riguarda i buoni fruttiferi?

Interno di un ufficio postale – Getty Images

Poste Italiane ha comunicato una notizia importante per i suoi utenti: chi ha un buono fruttifero in scadenza tra Febbraio 2020 e Luglio 2021, può riscuoterlo fino al 30 Settembre 2021, fissato come termine ultimo per farlo. Chi ha bisogno di maggiori informazioni, può recarsi all’ufficio postale più vicino, ma anche consultare il sito web dell’azienda.

Tuttavia, c’è una clausola a cui prestare attenzione: questa possibilità di prolungamento è possibile effettuarla soltanto con i buoni fruttiferi postali cartacei, non quelli dematerializzati. Il motivo è molto semplice: dipende dalle caratteristiche intrinseche di ciascun buono. Quello cartaceo prevede la presenza fisica presso un ufficio postale per andare a riscuoterlo, mentre quello dematerializzato ha tra le opzioni possibili quella di effettuare un rimborso parziale. Il buono fruttifero cartaceo, al contrario, possono essere rimborsati solo in un’unica soluzione. In aggiunta, per quelli dematerializzati i soldi alla fine del periodo utile si possono versare direttamente su un conto dotato di codice IBAN, sia che esso sia un conto corrente o un libretto postale.

C’è da ricordare che ciascun buono ha il suo tasso di interessi che dipende dal periodo di tempo in cui è conservato. Uno dei vantaggi, infatti, è proprio quello di conservare denaro senza che lo Stato possa decurtare un solo centesimo dalla somma per tasse. E, inoltre, lo Stato è garante dei buoni.

Recent Posts

Bolli auto mai pagati, in questo caso puoi dimenticarteli: novità dallo Stato

Bolli auto mai pagati, in alcuni casi lo puoi dimenticare: ecco la novità che sta…

1 mese ago

Allarme automobilisti, stanno arrivando a tutti migliaia di euro di multa: il motivo fa infuriare

Allarme automobilisti, la nuova norma sulla revisione auto fa arrivare migliaia di euro di multa:…

1 mese ago

Il trucco che ti fa risparmiare quasi 1000 euro di benzina all’anno: mi ringrazierai

Benzina, ti svelto il trucco che nessuno vuole dirti per ti farà risparmiare quasi 1000…

1 mese ago

Semaforo rosso, esiste un caso in cui puoi passare lo stesso senza temere multe: pochi lo sanno

Semaforo rosso, il codice stradale prevede un aggiornamento molto interessante: ora puoi passare senza prendere…

1 mese ago

Boom di incentivi per le auto: 597 milioni in palio ma solo per chi rottama

Il governo italiano ha stanziato un fondo di 597 milioni di euro destinato a incentivare…

1 mese ago

Patente sospesa e multa da 333€: se vedi questo codice sulla tua patente sei nei guai

Possibile sospensione della patente e eventuali multe nel caso di presenza di questo codice sul…

1 mese ago