Attualità

Criptovalute sbarcano anche nel… narcotraffico: una storia tutta italiana

Il narcotraffico è entrato nel settore delle criptovalute. Ecco l’incredibile vicenda accaduta in Italia.

Monete di Bitcoin – Getty Images

Il mondo dei Bitcoin sta vivendo un periodo di alti e bassi in questo inizio mese. Dopo il clamoroso calo di fine Maggio, come non succedeva dal 2011, nel fine settimana ha ripreso un po’ di punteggio, ma è difficile fare previsioni sulla moneta e se questo significhi che sia in ripresa totale o meno.

Il lento declino era iniziato in seguito alla diffusione del tweet di Elon Musk, il magnate statunitense proprietario della casa automobilistica Tesla, che a sorpresa aveva annunciato di dover rinunciare a malincuore ai Bitcoin per la sua azienda a causa del loro forte impatto ambientale. In ogni caso, ha successivamente precisato che non rinuncia in toto alle criptomonete e neanche ai Bitcoin in cui aveva investito alla fine dell’anno scorso.

Ora, però, c’è una curiosa vicenda che interessa il nostro Paese che ha a che fare con i Bitcoin. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio e perché c’entra la criminalità organizzata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Elon Musk scarica Bitcoin, ma gli costa caro: non è più il secondo più ricco al mondo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin, pesante accusa negli USA: panico tra utenti e non solo 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Bitcoin potrebbe salire alle stelle: l’incredibile annuncio di Mark Zuckerberg

Cosa è successo in Italia nel narcotraffico e perché c’entrano le criptomonete?

Pacchi sottratti alla criminalità dalla polizia – Getty Images

In Italia, a Napoli più precisamente, è stata scoperta una cosca di narcotraffico che affondava le sue radici anche nelle criptovalute. La Guardia di Finanza ha denunciato ben nove giovani, tutti residenti nella provincia di Napoli, perché erano i responsabili di un traffico di droga che avveniva sul web. Tra i pagamenti accettati per acquistare la droga c’erano anche le criptovalute.

La truffa era semplicissima. Avvalendosi del dark web, i giovanissimi hanno sfruttato la criptovaluta per evitare che i pagamenti della sostanza stupefacente fossero tracciati. La droga veniva pagata così in crypto e veniva spedita in hub adibiti al deposito merci da una ditta di spedizione che risulta essere estranea ai fatti. Gli eventi sono avvenuti tra il 2016 e il 2017 e le Forze dell’Ordine sono risaliti a questi fatti tramite alcune intercettazioni telefoniche, in cui i minorenni discutevano su come acquistare la droga (hashish e marijuana). I ragazzi sono stati arrestati e portati nel Tribunale per i minorenni in attesa del Processo.

Recent Posts

Allarme gelato, attenzione alla punta del cono: rischi seri problemi di salute se ha queste caratteristiche

Attenzione ala punta del cono gelato, rischi seri problemi di salute: ecco il motivo, tutti…

2 ore ago

Perché sbadigliare è un campanello d’allarme? Un nuovo studio svela perché è così pericoloso

Sbadigliare eccessivamente può essere un segnale di disturbi alla salute: lo rivela un recente studio.…

6 ore ago

Il pacco è in consegna questa mattina, ma è una truffa megagalattica: come salvarsi per evitare di perdere tutto

Allerta truffe: finte email di corrieri svuotano i conti bancari degli utenti. Avvisano che il…

11 ore ago

Hai comprato il piatto estivo per eccellenza? Rischio Escherichia coli: il lotto incriminato è già stato richiamato

Attenzione a questo piatto estivo per eccellenza rischio di escherichia: ecco di che si tratta,…

22 ore ago

Altro che West Nile, queste zanzare trasmettono un virus ancora più pericoloso: è allarme in Italia

Zanzare che trasmettono un virus ancora più pericoloso: ecco tutti i dettagli e le curiosità…

1 giorno ago

Il tuo condizionatore fa questi rumori? Se ha più di 10 anni rischi davvero ad accenderlo in casa

Quando il vecchio condizionatore fa certi rumori il rischio è elevato. Meglio non accenderlo, può…

1 giorno ago